Apple%2C+multa+da+308%2C5+milioni+di+dollari+per+violazione+di+brevetto
computermagazineit
/2021/03/22/apple-multa-308-milioni-di-dollari/amp/
News

Apple, multa da 308,5 milioni di dollari per violazione di brevetto

Apple condannata a pagare una salatissima multa per violazione di proprietà intellettuale. Cupertino non si rassegna e annuncia ricorso.

Apple avrebbe usato un brevetto altrui per proteggere prodotti di App Store, Apple Music e iTunes (Photo by James Yarema on Unsplash)

Apple ha violato la proprietà intellettuale di Personalized Media Communications e ora dovrà pagare una salatissima multa da 308,5 milioni di dollari. Lo ha deciso la scorsa settimana una Giuria Federale del Texas, secondo cui il colosso di Cupertino ha infranto il brevetto di una applicazione per la gestione del copyright digitale, creato e detenuto appunto da Personalized.

L’applicazione il cui brevetto è stato violato si chiama ironicamente FairPlay, e serve per proteggere contenuti digitali con un tipo di crittografia che può essere decifrata solo utilizzando un dispositivo autorizzato. In pratica, chi acquista il contenuto riceve in automatico sul proprio iPhone, iPad o Macbook una chiave per decrittarlo. In alternativa, tale chiave può essere invece riferita alo specifico utente (e di cosneguenza ai ogni suo device). Senza di essa, FairPlay renderebbe il file inaccessibile.

Apple contesterà la multa: “Certe società frenano l’innovazione”

Apple Music (Photo by Brett Jordan from Pexels)

Personalized Media Communications ha denunciato Apple nel 2015, accusandola di aver utilizzato un’altrui invenzione per proteggere le app vendute su iTunes, App Store e Apple Music. Dal canto suo, la Mela Morsicata ha provato a difendersi impugnando con successo il caso di fronte all’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti. Ma la decisione è stata successivamente revocata dalla Corte d’Appello.

PROVA UN ALTRO CONTENUTO>>>Sciopero Amazon oggi 22 marzo: “Non fate acquisti”

Si arriva quindi alla sentenza della scorsa settimana, in cui il Giudice Distrettuale del Texas, Rodney Gilstrap, ha rigettato l’annullamento del brevetto di Personalized Media richiesto da Apple. La sentenza è stata addirittura appesantita in termini di risarcimento: la querelante aveva infatti chiesto 240 milioni di dollari per lo sfruttamento indebito del proprio brevetto. Il giudice invece ha sanzionato Apple in misura proporzionale ai numeri delle vendite dei prodotti digitali protetti da FairPlay, comminandogli una multa da 308,5 milioni di dollari.

TI POTREBBE INTERESSARE—>Wikipedia diventa a pagamento: Apple e Google costrette a pagare per le informazioni

Decisamente piccata la reazione della società governata da Tim Cook, che ha fatto sapere a Bloomberg come “casi di questo genere” siano di “ostacolo all’innovazione” e “finiscano per danneggiare i consumatori”. Nella dichiarazione raccolta dalla prestigiosa testata americana d’affari, Apple ha bollato Personalized come “società che non produce né vende alcun tipo di prodotti”. Sempre secondo Bloomberg, Personalized Media Communications ha avuto o ha in corso altri contenziosi con il mondo delle big tech, sempre riguardo alla presunta violazione di proprietà intellettuale. L’anno scorso ha infatti perso una causa contro YouTube e in seguito ha anche denunciato Netflix.

Raffaele Pigneri

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago