YouTube+controller%C3%A0+le+violazioni+del+copyright+durante+l%26%238217%3Bupload+dei+video
computermagazineit
/2021/03/19/youtube-controlli-copyright-arrivando-durante-upload-video/amp/
Web e Chat

YouTube controllerà le violazioni del copyright durante l’upload dei video

Tra le novità che YouTube potrebbe introdurre prossimamente ci sarebbe una funzione per verificare eventuali violazioni del copyright direttamente in fase di invio del video.

Youtube (Adobe Stock)

Dopo l’annuncio dell’arrivo di YouTube Shorts – il servizio di video brevi che dovrebbe rivaleggiare con TikTok – negli Stati Uniti, la piattaforma di streaming starebbe approntando nuovi strumenti per far rispettare il copyright dai creatori di contenuti.

YouTube, come Twitch, è infatti spesso terreno di ripetute violazioni del diritto d’autore. In molti casi compiute inconsapevolmente, ma con la conseguenza di vedere le proprie creazioni rimosse dopo la pubblicazione o con la visibilità limitata.

Proprio a prevenire queste situazioni, il celebre portale di streaming dovrebbe intervenire su YouTube Studio implementando una nuova funzione di “verifica” preventiva sui video caricati.

A segnalare per primo la novità sarebbe stato il consulente nel settore social media Matt Navarra, in un suo recente Tweet. Quest’ultimo avrebbe mostrato una schermata di come la nuova procedura verrà integrata durante le fasi di upload con uno step di controllo automatico.

Il nuovo strumento di controllo del copyright di YouTube.

YouTube (Pixabay)

Per ora la nuova funzione potrebbe essere limitata alla versione desktop della piattaforma e permetterebbe agli utenti di vedere eventuali violazioni ancor prima della pubblicazione. Pratica che consentirebbe ai creator in buona fede di effettuare i necessari interventi correttivi.

La procedura di verifica potrebbe far uso del già implementato Content ID. Strumento che consente ai detentori dei diritti di un determinato contenuto – già inserito in un database in possesso di YouTube – di tenere traccia dell’utilizzo dello stesso. E quindi di sporgere reclamo manualmente attraverso una segnalazione.

LEGGI ANCHE >>> Apple ti porta a fare il vaccino anti-covid con Maps

Proprio a quest’ultimo spetta l’eventuale decisione, in caso di corrispondenze in un altrui creazione, dell’azione da intraprendere nei confronti del “trasgressore”. Se optare per un blocco della visione del video o avviare un processo di monetizzazione condividendo le entrate con colui che ha inviato il contenuto.

POTREBBE INTERESSARTI >>> YouTube lancia un nuovo strumento per i giovanissimi: di cosa si tratta

Non ci sono ancora date sicure sull’entrata in servizio del nuovo strumento di YouTube che andrà sicuramente a risolvere preventivamente molti potenziali contenziosi. Tanto per ridurre i casi di pirateria sulla piattaforma di streaming, quanto come forma di tutela degli utenti che potranno gestire in modo proattivo le possibili violazioni frutto di disattenzione.

Francesco Celli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago