Lesioni+del+midollo+spinale%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+nuovo+metodo+per+rigenerarle%3A+i+dettagli
computermagazineit
/2021/03/19/lesioni-midollo-spinale-nuovo-metodo-rigenerazione-dettagli/amp/
Scienze

Lesioni del midollo spinale, c’è un nuovo metodo per rigenerarle: i dettagli

E’ stato scoperto un nuovo metodo per rigenerare le lesioni del midollo spinale: i dettagli dello progetto europeo RISEUP

lesioni midollo spinale (Pixabay)

Prossimamente potrebbe esserci un nuovo metodo di rigenerazione delle lesioni del midolo spinale. L’obiettivo del progetto europeo RISEUP è quello di realizzare e rendere valido un dispositivo per il trapianto e la stimolazione di due tipi di cellule per ottenere il risultati. Al lavoro per riuscirci ci sono un consorzio, guidato da ENEA, di partner italiani come l’Università Sapienza di Roma e l’azienda Rise Technology Srl. A collaborare anche gli spagnoli dell’Università Politecnica di Valencia e Centro Investigación Príncipe Felipe ed i francesi del CNRS.

Per essere più precisi, il nuovo metodo riguarda un trapianto di cellule staminali su una base di supporto elettrificato biocompatibile e biodegradabile. Successivamente le cellule verrebbero stimolate a seguito di impulsi elettrici a corrente continua o ultra-breve. Per rendere l’intervento il meno invasivo possibile, gli stimoli elettrici potrebbero essere inviati tramite un dispositivo wireless. Alla base del progetto c’è l’ipotesi che i diversi tipi di stimolazione portino al differenziamento delle staminali nei neuroni, la quale causerebbe il rigeneramento del tessuto precedentemente lesionatosi.

POTREBBE INTERESSARTI-> Instagram Kids nel futuro dell’app: una versione dedicata a minori di 13 anni

Nuovo metodo di rigenerazione del midollo spinale, la spiegazione della ricercatrice ENEA

lesioni midollo spinale (Pixabay)

“Le lesioni del midollo spinale sono contraddistinte dall’arresto completo o parziale delle vie nervose dello stesso. Conseguentemente a ciò avviene l’alterazione delle funzioni motorie o sensoriali. Al momento non esiste alcuna terapia efficace per il ripristino di tali funzionalità, nonostante siano state proposte delle strategie terapeutiche che mettono insieme approcci differenti”, queste le parole di Claudia Consales, ricercatrice ENEA del Laboratorio Salute e Ambiente.

POTREBBE INTERESSARTI-> SkyWiFi, l’offerta è allettante. E il risparmio doppio

“In vista futura, RISEUP vuole cambiare totalmente l’approccio terapeutico delle lesioni del midollo spinale, grazie ad un impianto poco invasivo, il quale non prevede alcuna connessione cablata a stimolatori esterni. Questo assicurerà la rigenerazione del tessuto lesionato e garantirà un notevole miglioramento della qualità di vita dei pazienti”, conclude.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago