SpaceX%2C+inizia+la+corsa+allo+spazio
computermagazineit
/2021/03/18/spacex-inizia-corsa-spazio/amp/
Scienze

SpaceX, inizia la corsa allo spazio

Un altro traguardo importante verso lo spazio per l’azienda SpaceX. Dopo il successo del lancio di prova di SN10, a Luglio potrebbe essere possibile il primo viaggio verso mete stellari del progetto Starship.

SpaceX, la compagnia spaziale di Elon Musk (Adobe Stock)

SpaceX (Space Exploration Technologies Corporation) è l’azienda aerospaziale statunitense americana, costituita nel 2002 da Elon Musk. L’obiettivo dell’azienda è quello di creare razzi riutilizzabili per ridurre i costi dei viaggi aerospaziali.

Uno dei progetti più ambiziosi dell’azienda è quella di poter trasportare nello spazio, non solo materiali, ma anche esseri umani, permettendo così una futura colonizzazione di Marte.

Il lancio del prototipo SN10 è stato il terzo tentativo della compagnia di riuscire a far tornare il razzo in piedi, stabilmente, sulla stessa piattaforma di lancio dalla quale era partito. Gli stessi test sono stati precedentemente condotti con i prototipi SN8 ed SN9.

I prototipi precedenti non sono riusciti a portare a termine i test a causa di problematiche dovute alla stabilità e alla perdita della spinta dei razzi ( l’SN8 ha avuto un problema di alimentazione dei propellenti e l’SN9 non ha completato il capovolgimento a causa di un problema con un motore).

I test questa volta hanno avuto esito positivo. SN10 è volato per un’altezza pari a 10 km, per poi tornare verso la piattaforma e riposizionarsi verticalmente in maniera stabile sulla stessa. Pur essendo esploso dopo 8 minuti il test di atterraggio è stato comunque superato a pieni voti.

SpaceX spinge per riuscire a portare in orbita nello spazio le sue astronavi a Luglio.

SpaceX (SpaceX)

Secondo NASASpaceFlight (sito Web che si interessa di voli spaiali e notizie di ingegneria aerospaziale) l’azienda sarebbe già al lavoro sul nuovo prototipo SN11. Pronta a portare avanti nuovi test su SN15, 16 e 17 parallelamente ai test di Super Heavy BN1 e BN2 che saranno il preludio al lancio estivo di SN20 e BN3.

LEGGI ANCHE >>> Vuoi unirti ad un gruppo che viola le regole? Facebook ti avvisa

Con questo nuovo modello si andrà verso il quarto volo di prova ad alta quota. L’obiettivo è quello di perfezionare tutti i passaggi per riuscire a portare le astronavi del progetto Starship nello spazio già da questa’estate, precisamente entro il primo luglio.

POTREBBE INTERESSARTI >>> SpaceX porta Starlink ovunque, su camper, navi e aerei

Per riuscire in un atterraggio perfetto, che non termini con un’esplosione causata dalla discesa troppo veloce, una delle modifiche portata ad SN11 è stata l’aggiunta di un secondo motore che aiuti a contrastare la perdita di spinta durante la discesa e consenta all’astronave di tornare sulla piattaforma in modo più dolce.

Francesco Celli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago