Vuoi+unirti+ad+un+gruppo+che+viola+le+regole%3F+Facebook+ti+avvisa
computermagazineit
/2021/03/17/vuoi-unirti-ad-un-gruppo-che-viola-le-regole-facebook-ti-avvisa/amp/
Web e Chat

Vuoi unirti ad un gruppo che viola le regole? Facebook ti avvisa

Con una recente novità Facebook ha introdotto una nuova funzionalità di notifica per gli utenti che si uniscono a gruppi che violano i termini di utilizzo interni della celebre piattaforma social.

Facebook (Adobe Stock)

I gruppi Facebook sono luoghi virtuali che offrono agli utenti spazi di confronto pubblici o privati e la possibilità di dibattere sulle tematiche più disparate come cucina, hobby, informatica o intrattenimento.

Ma anche per condividere e diffondere informazioni false, fake news o contenuti deprecabili e messaggi inneggianti all’odio.

Coerentemente con le recenti strette degli ultimi tempi proprio in tema di atteggiamenti “sbagliati”, il popolare social ha messo in campo ulteriori misure per fronteggiare l’aumento esponenziale di gruppi che andando oltre il lecito violano i termini di utilizzo della piattaforma.

Dunque ogni volta che si cercherà di entrare in un gruppo ritenuto “fuorilegge” da Facebook avviserà l’utente della situazione tramite un messaggio a scomparsa che offrirà comunque la possibilità di aggregarsi ad esso tramite un pulsante.

In arrivo ulteriori misure da Facebook per arginare l’attività dei gruppi illeciti

Facebook e le limitazioni posti ai gruppi che violano le regole (Fonte: about.fb.com)

Come riportato dall’intervento di Tom Alison sul blog di Facebook, in base alle nuove politiche del social network, oltre all’iniziativa dell’avviso in fase di iscrizione al gruppo vi sarebbe una serie di misure che inasprendosi progressivamente arriverebbero sino alla rimozione permanente del gruppo stesso.

Il primo passo sarà quello di ostacolarne la visibilità limitando le notifiche di invito ai gruppi interessati. Sarà inoltre ridotta la distribuzione dei contenuti mostrandoli più in basso nel feed delle notizie degli iscritti.

Ma Facebook non risparmierà nemmeno i profili che hanno raccolto più violazioni. Questi ultimi, infatti, dovranno ricevere l’approvazione del moderatore per ogni post effettuato prima di poter procedere con la pubblicazione.

LEGGI ANCHE >>> Apple, iPad Pro 2021 con display mini-led: appuntamento rimandato?

In caso di ripetuta violazione da parte degli utenti verrà impedito loro di scrivere post in qualsiasi gruppo del popolare social.

E se il moderatore dovesse continuare a consentire contenuti che non rispettano le regole, il social network potrebbe decidere di eliminare direttamente il gruppo.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Facebook, accordo con Murdoch in Australia per il pagamento di notizie

A chiosa del suo intervento, Tom Alison ribadisce come sia importante per Facebook tutelare questi spazi di condivisione e confronto con nuove misure e ulteriori investimenti.

Francesco Celli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago