Minecraft+come+strumento+formativo+per+le+scuole%2C+i+dettagli+del+progetto
computermagazineit
/2021/03/15/minecraft-strumento-formativo-scuola/amp/
News

Minecraft come strumento formativo per le scuole, i dettagli del progetto

Minecraft come strumento formativo per le scuole: l’idea nasce dalla collaborazione tra Giunti Scuola, Indire e Microsoft e si tramuta in libro

L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, insieme a Giunti Scuola ed in collaborazione con Microsoft Italia, il 19 marzo alle 11:30 presenteranno il libro ‘A scuola con Minecraft. Progettare un mondo a cubetti’. La presentazione avverrà in concomitanza con Didacta, la fiera dedicata al mondo della scuola che quest’anno si svolgerà in maniera digitale.

Il libro, a cura di Andrea Benassi, nasce dalla volontà di raccontare la sperimentazione, nata nel 2018, di Mineclass. Si tratta dell’avvio di un programma di formazione e sperimentazione per docente, in modo che questi potessero integrare nei propri programmi didattici, l’utilizzo di Minecraft: Education Edition. Si tratta di un gioco che permette di esplorare nuovi mondi ed aiuta gli studenti a sviluppare creatività e capacità di problem solving. Ad aderire sono stati 1000 docenti. Il libro ha l’obiettivo di illustrare la dinamiche di gioco e di analizzarne il potenziale educativo. Il suo costo al momento, su Amazon, è di 18 euro e 5 centesimi.

Nel corso della presentazione ci saranno una serie di best practices che mostrano come Minecraft possa essere impiegato nelle varie discipline.

POTREBBE INTERESSARTI-> PlayStation 5: bagarini tremate, arrivano anche in Europa le lotterie

Minecraft per potenziare l’apprendimento degli studenti

 

“La stesura di questo libro ha richiesto oltre tre anni di lavoro. Volevamo che la metodologia e le attività didattiche proposte fossero effettivamente realizzabili, compatibili con i curricola esistenti e con i tempi della scuola. Per tale motivo le abbiamo sperimentate per tutto questo tempo con numerosi insegnanti e i loro studenti. Senza il loro apporto, questo libro non avrebbe potuto esistere” ha spiegato Andrea Benassi.

POTREBBE INTERESSARTI-> Google svela “per errore” più di dieci nuovi smartphone tra cui Asus Zenfone 8 Flip

A fare eco è Giunti Scuola, il cui amministratore delegato, Andrea Chiaramonti ha ammesso: “Abbiamo creduto subito nel progetto di A scuola con Minecraft. La sperimentazione di Indire ha coinvolto oltre trecento classi ed ha dimostrato che l’uso didattico di Minecraft può potenziare gli apprendimenti scolastici in matematica, nelle discipline STEM, ma anche in Storia e in Educazione Civica”.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago