Digitale+Terrestre%2C+la+RAI+aumenta+i+giri%3A+corsa+al+4K
computermagazineit
/2021/03/14/digitale-terrestre-rai-4k-streaming/amp/
News

Digitale Terrestre, la RAI aumenta i giri: corsa al 4K

Mentre la rivoluzione del Digitale Terrestre corre, attraverso la modifica dei Mux locali e nazionali con conseguente risintonizzazione del decoder, verso il primo passo (il passaggio all’MPEG-4) previsto per settembre 2021, Mamma RAI va all-in sullo sviluppo del 4K e dello streaming.

Digitale Terrestre (Adobe Stock)

E’ quanto si è evinto dall’ultimo CdA della tv di Stato. Marcello Ciannamea, direttore per il Coordinamento dei Palinsesti, ha illustrato i palinsesti estivi, con i due grandi avvenimenti sportivi: gli Europei di calcio itineranti (Rai 1) e le Olimpiadi di Tokyo (in onda principalmente su Rai 2).

Digitale Terrestre, doppia linea RAI: 4K e streaming

Ripetitore per Digitale Terrestre (Adobe Stock)

RAI, dunque, si adegua alla nuova rivoluzione del Digitale Terrestre, che si completerà a giugno 2022. La dimostrazione sta proprio nei palinsesti, dove sono previste repliche di fiction di successo, programmi d’intrattenimento e, più in generale, un nuovo piano pluriennale degli investimenti tecnologici, in vigore fino al 2023, nel quale spiccano gli adeguamenti necessari per la messa in onda dei programmi in 4K.

LEGGI ANCHE >>> Sintonizzati sul nuovo digitale terrestre con lo Smart TV LED LG gigante a meno di 1.000 euro

Il 4K è uno standard per la risoluzione della televisione/cinema digitale e della computer grafica, prende nome dall’approssimazione della sua risoluzione orizzontale, pari a 4096 o 3840 pixel.

LEGGI ANCHE >>> Un’opera NTF è stata venduta ad un prezzo folle, cifra ed artista

Il fatto che il nome richiami la risoluzione orizzontale è l’esatto contrario di quanto fatto per i suoi predecessori: il 720p e il 1080p, infatti, indicavano il numero esatto di pixel sull’asse verticale, in analogia alle trasmissioni analogiche per le quali veniva indicato il numero di righe tracciate sul cinescopio.

Nel quadro della convenzione precedente, uno schermo 4K UHDTV andrebbe denominato 2160p e l’adozione della nomenclatura “4K” rispecchia probabilmente strategie di marketing atte a sottolineare una evoluzione maggiore di quella effettiva.

La RAI, nello specifico, sta lavorando su di una serie di adeguamenti per ampliare l’offerta del 4K, soprattutto in vista dello switch off al DVB-T2 che prenderà il via a settembre 2021 con il passaggio all’MPEG4 e che troverà il suo culmine a giugno 2022, quando saranno liberate le frequenze e bisognerà avere un DVB-T2 per completare la rivoluzione del Digitale Terrestre.

Non solo 4K, però. Mamma RAI ha in mente di ampliare l’offerta di streaming, per stare al passo coi tempi (anche quelli di emergenza sanitaria) e in linea con quanto avvenuto nell’ultimo anno al settore televisivo. Un esempio tangibile? La prossima campagna elettorale che, causa pandemia da Coronavirus, con un’Italia sempre più di “colore rosso” (causa Covid-19) non potrà svolgersi in presenza ma solo in streaming. Appunto.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago