Xiaomi+non+%C3%A8+pi%C3%B9+nella+black+list+del+Pentagono%2C+ha+vinto+il+ricorso+negli+Usa
computermagazineit
/2021/03/13/xiaomi-vinto-ricorso-usa-rimossa-black-list/amp/
Smartphone & Tablet

Xiaomi non è più nella black list del Pentagono, ha vinto il ricorso negli Usa

La Xiaomi ha vinto il ricorso negli Stati Uniti ed è stata cancellata dalla black list dopo essere stata inserita nel gennaio scorso

Xiaomi vinto ricorso Usa

I primi di gennaio scorso, quando Trump risiedeva ancora nella Casa Bianca, la Xiaomi era stata inserita nella black list di cui fanno parte le aziende cinesi dall’accesso a finanziatori ed investitori statunitensi.

Il tycoon aveva trovato la motivazione nell’orientamento della società di tecnologia, definita ‘militare comunista’. Nella fine dello stesso mese era stato presentato il ricorso alla Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia. Proprio ieri, 12 marzo, la Xiaomi ha vinto l’istanza ed il tribunale ha dichiarato illegale la decisione di inserirla in black list. Del resto, Trump ormai non è più il presidente degli Usa: al suo posto c’è il dem Joe Biden.

POTREBBE INTERESSARTI-> Gli smart sex toys sono molto pericolosi, cosa può succedere

La dichiarazione ufficiale della Xiaomi

Nel testo ufficiale della Xiaomi, pubblicato dopo la vittoria del ricorso, si legge che “la Corte ha annullato completamente e con effetto immediato la restrizione dell’Ordine Esecutivo 13959 che vietava alle società statunitensi di acquistare i titoli di Xiaomi e l’obbligo di cedere le loro partecipazioni azionarie”.

POTREBBE INTERESSARTI-> Migliaia di pannelli solari nelle acque di Singapore: a cosa servono?

La società ha tenuto a precisa che di essere ampiamente controllata, quotata in borsa e gestita in maniera indipendente. Ha criticato, inoltre, l’etichetta di ‘azienda militare comunista cinese‘ che gli Usa le avevano attribuito. “Ad ogni modo, Xiaomi ha intenzione di proseguire chiedendo l’illegittimità della designazione e la sua revoca permanente”, hanno fatto sapere.

I problemi tra le aziende tecnologiche cinesi e gli Stati Uniti potrebbero nei prossimi mesi risolversi del tutto. Il nuovo presidente Joe Biden è al lavoro per ripristinare i buoni rapporti commerciali tra le parti.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago