Gli+smart+sex+toys+sono+molto+pericolosi%2C+cosa+pu%C3%B2+succedere
computermagazineit
/2021/03/13/sex-toys-molto-pericolosi-cosa-puo-succedere/amp/
Categories: Curiosità

Gli smart sex toys sono molto pericolosi, cosa può succedere

Gli smart sex toys, intorno ai quali la richiesta sul mercato è ampiamente aumentata, sembra siano molto pericolosi: il motivo

Con lo scoppio dell’epidemia da Coronavirus, il mercato dei sex toys è aumentato di gran lunga. ESET, casa produttrice di software, ha riscontrato alcune vulnerabilità che possono essere sfruttate per dar vita ad attacchi man-in-the-middle. I dispositivi Internet of Things non è la prima volta che vengono criticati per problemi di sicurezza che compromettono i dati degli utenti.

Gli smart sex toys possono essere controllati a distanza grazie ad un’app installata sul proprio smartphone grazie alla tecnologia Bluetooth Low Energy. La registrazione avviene attraverso il collegamento al Cloud, il quale detiene le informazioni personali dell’account e che gestisce il rapporto tra i partner che utilizzano il dispositivo.

POTREBBE INTERESSARTI-> Migliaia di pannelli solari nelle acque di Singapore: a cosa servono?

Smart sex toys, problemi nell’architettura: i rischi

sex toys (Welive security)

La BLE, però, presenta diverse falle. Infatti si possono facilmente intercettare le comunicazioni locali sia tra dispositivo e smartphone che tra smartphone e server. Questo è un grave problema per la sicurezza e la privacy degli utenti. Sono infatti presenti nomi, orientamento sessuale, elenco dei partner, foto e video. C’è la possibilità da parte di malintenzionati di dar vita ad una forma di sextortion.

POTREBBE INTERESSARTI-> WhatsApp vs Apple: “Non vogliono che la gente utilizzi Android”

Gli hacker possono prendere controllo dei dispositivi e procedere con attacchi DoS, causando danni fisici all’utente per il surriscaldamento dell’oggetto.

ESET ha analizzato le app di due noti sex toys ed ha scoperto che il Bluetooth con lo smartphone viene effettuato attraverso il metodo Just Works, il quale viene considerato il più pericoloso perché appunto consente attacchi man-in-the-middle. Sono stati segnalati i problemi ai produttori che provvederanno a risolvere.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago