Netflix+blocca+la+condivisione+degli+account%3A+fine+di+un%26%238217%3Bera%3F
computermagazineit
/2021/03/12/netflix-blocca-condivisione-account/amp/
Web e Chat

Netflix blocca la condivisione degli account: fine di un’era?

Netflix blocca la condivisione degli account. Il gigante dello streaming sta testando da qualche ora il blocco che impedisce di condividere il proprio account con amici e parenti per dividere le spese. 

Netflix logo

Brutte, brutte notizie per gli amanti di Netflix e del risparmio. Stando a quanto emerso nelle ultime ore, con foto a riprova, il gigante dello streaming starebbe testando una funzione di blocco della condivisione di password e account. Misure drastiche, introdotte da Netflix, con lo scopo di porre fine all’usanza di condividere i propri dati di accesso per frazionare la spesa con gli amici.

POTREBBE INTERESSARTI –> Netflix, in arrivo una funzione per gli utenti “notturni”: di cosa si tratta

Attenzione: fino ad oggi, e probabilmente ancora per un po’, la pratica di condividere i propri dati di accesso è assolutamente consentita e in linea con i termini di servizio della piattaforma. Questo significa che, almeno sulla carta, chi lo fa, non sta commettendo nessuna effrazione. A patto che le persone con cui si condividono i propri dati siano parenti, abitanti sotto lo stesso tetto per intenderci. L’azione di Netflix va infatti contro coloro i quali condividono i propri dati di accesso con amici e non parenti.

Ma quali sono le azioni messe in atto da Netflix? Anzitutto la verifica secondaria della password. Il primo paletto imposto da Netflix, ora in fase di test, prevede la ricezione di un codice via mail o SMS successivo all’inserimento della password. Attualmente Netflix non si sbilancia, e parla di “rafforzamento della sicurezza” in riferimento all’introduzione della verifica in due passaggi per tutti.

POTREBBE INTERESSARTI –> Netflix, una nuova funzione. Nasce Download per te

Per ora non è specificato quale sia il target geografico di riferimento, protagonista della fase di test. Questo significa che chiunque potrebbe vedere il proprio account coinvolto in tale pratica. Non è chiaro nemmeno se e quando questo vedrà coinvolti tutti gli account iscritti a Netflix o solo una parte di essi. Magari solo quelli con più dati di accesso nello storico dei login? Vi terremo sicuramente aggiornati qualora dovessero emergere altre info.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago