Cane+robot+sguinzagliato+dalla+polizia+di+New+York%3A+il+futuro+%C3%A8+realt%C3%A0
computermagazineit
/2021/03/11/cane-robot-polizia-new-york/amp/
Curiosità

Cane robot sguinzagliato dalla polizia di New York: il futuro è realtà

La polizia di New York City, NYPD, ha decido di sguinzagliare, e mai verbo pare più azzeccato, un cane robot. Roba da film hollywoodiano ma è tutto vero, visto che i poliziotti della Grande Mela avranno da ora in avanti un nuovo alleato.

Cane robot a New York (Foto Fntv)

Il fido amico a quattro zampe di metallo si chiama Spot, ed è stato prodotto dalla Boston Dynamics, una nota azienda statunitense specializzata nella robotica, ed è entrato in azione per la prima volta negli scorsi giorni nel famigerato quartiere Bronx, su una scena del crimine. Stando a quanto riportato dal quotidiano di casa, il New York Post, il cane robot in forza alla polizia è ancora in fase di test, e lo stesso è dotato di luci, sirene della polizia, sensori vari, e telecamere che permettono agli agenti di “visionare l’ambiente circostante in tempo reale”. Il giocattolino non è proprio leggerissimo, in quanto pesa 70 libbre, all’incirca 31 chilogrammi, ma nonostante non sia proprio così longilineo può camminare, aprire delle porte, correre con una velocità di circa 6 chilometri orari e salire le scale; tutte operazioni che permettono quindi allo stesso di seguire passo a passo quasi in ogni situazione i colleghi poliziotti umani.

CANE ROBOT IN DOTAZIONE ALLA POLIZIA DI NEW YORK: NON MANCANO LE POLEMICHE

POTREBBE INTERESSARTIBoston Dynamics: pronto il cane robot che raccoglie rifiuti e apre le porte

Frank Digiacomo, ispettore della polizia di New York, ha dichiarato soddisfatto: “Questo cane salverà vite, proteggerà le persone e gli agenti. È il nostro obiettivo”. Michael Perry, uno dei vicepresidenti dell’azienda che l’ha realizzato, ha invece voluto sottolineare che “questi robot non sono fatti per essere discreti – le parole rilasciate sempre al NYP – sono rumorosi, hanno le luci lampeggianti e le sirene, si fanno notare e non sono pensati per spiare le persone di nascosto”.

POTREBBE INTERESSARTISamsung presenta il robot domestico che ti versa il vino

Non sono comunque mancate le polemiche, a cominciare da quanto scritto attraverso Twitter dalla deputata Alexandria Ocasio-Cortez, esponente del partito Democratico: “quando è stata l’ultima volta che abbiamo visto una tecnologia di questo livello usata per l’istruzione, l’assistenza sanitaria o le politiche della casa”. Secondo la Cortez i soldi spesi per i cani robot (ogni esemplare costa circa 75mila euro, quindi quanto una bella fuoriserie), sarebbe stato meglio investirli in altro, come ad esempio l’assistenza sociale soprattutto nei quartieri degradati di New York, dove appunto Spot è entrato in azione.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago