Amazon%2C+nome+in+codice%3A+Vesta.+Il+robot+domestico
computermagazineit
/2021/03/11/amazon-vesta-robot-domestico/amp/
Curiosità

Amazon, nome in codice: Vesta. Il robot domestico

Amazon starebbe ultimando la sua ultima creazione, un robot domestico con il nome in codice: Vesta, come sostiene il nuovo rapporto di Insider. 

Vesta, robot domestico di Amazon (Adobe Stock)

Il dispositivo, in fase di sviluppo da circa quattro anni, vedrebbe coinvolti più di 800 dipendenti. Se il robot dovesse essere ultimato, sostiene Insider, sarà uno dei nuovi prodotti più grandi e ambiziosi di Amazon, nello stampo di Echo, Kindle e Fire Phone.

Amazon ha dato al robot il nome Vesta, attingendo dal mos maiorum latino. Vesta, infatti, era la dea del focolare delle case romane. Tradizionalmente rappresentata come una bella donna, matura, che indossava una stola e che teneva in mano lo scettro. In qualche altra rappresentazione era anche seduta in trono, sempre con lo scettro in mano.

Amazon Vesta, fra dubbi e indiscrezioni. Scetticismo e spettro Fire Phone

Amazon (Adobe Stock)

Le persone sono ancora molto scettiche sui robot. E noi siamo tutt’ora preoccupati che Vesta possa trasformarsi in un altro Fire Phone“. Le parole di una delle sei fonti anonime citate da Insider come “direttamente coinvolte nel progetto“, fanno da contraltare ai rumors sempre più precisi sul robot domestico di casa Amazon.

LEGGI ANCHE >>> Bitcoin, un futuro segnato: cosa sapere prima di investire

Come con qualsiasi dispositivo non ancora annunciato ma soltanto avvolto da indiscrezioni, senza nessun leak a mostrarne immagini o funzionalità, abbondano domande, dubbi, perplessità. Regna sovrana l’incertezza.

LEGGI ANCHE >>> Ovh in fiamme: brucia uno dei più grandi datacenter d’Europa 

La premessa di base, tuttavia, è che Vesta sarà un Amazon Echo su ruote: un assistente ad attivazione vocale in grado di camminare per casa, rispondere ai comandi, interfacciandosi con altri dispositivi domestici intelligenti.

Il report Insider, comunque, contiene una serie di dettagli intriganti e speculativi, incluso il suggerimento che il dispositivo abbia le dimensioni di “due piccoli gatti” – circa 10-13 pollici di larghezza.

Sempre secondo Insider il robot sarà dotato di uno schermo, un microfono e diverse telecamere. Altre caratteristiche potrebbero includere sensori per il monitoraggio di temperatura, umidità e qualità dell’aria; un “piccolo scomparto” per il trasporto di oggetti.

Un “palo retrattile all’altezza della vita con una telecamera” che potrebbe essere combinato con la tecnologia di visione artificiale per aiutare gli utenti a trovare oggetti in casa come chiavi e portafogli.

Oltre le supposizioni, però, Business Insider evidenzia anche uno inevitabile scetticismo attorno ad un progetto che ha impiegato più di 800 dipendenti per un lasso di tempo molto alto, col rischio che Amazon Vesta faccia solo tanto rumore… per nulla.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago