SpaceX+porta+Starlink+ovunque%2C+su+camper%2C+navi+e+aerei
computermagazineit
/2021/03/09/spacex-starlink-ovunque-camper/amp/
Web e Chat

SpaceX porta Starlink ovunque, su camper, navi e aerei

SpaceX porta Starlink ovunque, su camper, navi e aerei. L’obbiettivo di Elon Musk è abbattere qualsivoglia barriera grazie alla connessione direttamente con il cielo e i suoi satelliti.

Fonte: pixabay.com

La connettività internet come non l’abbiamo mai – o meglio, ancora – vista. Starlink punta a rivoluzionare il modo in cui le persone avranno accesso alle connessioni. Come spesso accade con i piani per il futuro delle aziende di Elon Musk, rivoluzione è la parola d’ordine. Starlink, come riportato dal piano per il futuro dell’azienda, punta a dotare di access point qualsiasi mezzo di trasporto di massa. Dagli arerei alle navi, passando per automezzi, camion, camper e via discorrendo.

POTREBBE INTERESSARTI –> Starlink, Elon Musk sicuro: velocità a 300 Mbps già nel 2021

Il settore dei trasporti diventa così il prossimo obiettivo di Starlink, dopo la recente richiesta formale alla FCC statunitense. La premessa è semplice e chiara: fornire accesso ad internet ai mezzi di trasporto. “Gli utenti non sono disposti a rinunciare alla connessione durante i loro spostamenti, che si tratti di guidare un camion, spostare un cargo dall’Europa agli Stati Uniti o durante un volo nazionale o internazionale“.

ESIM (acronimo di Earth Stations in Motion), ecco il nome dei terminali che forniranno la connessione in movimento. Elon Musk ci tiene tuttavia a precisare che questa tecnologia non sarà – almeno per il momento – installata su mezzi convenzionali come le macchine. Si tratta di piccole stazioni satellitari con una parabola che, per motivi di spazio, non potrà essere installata su una macchina come Tesla.

POTREBBE INTERESSARTI –> 

Gli ESIM non saranno altro che una copia in miniatura dei terminali attualmente adottati da Starlink per connettere le abitazioni ai suoi satelliti. Utilizzeranno la banda 14GHz per comunicare con i satelliti, sfruttando un angolo di elevazione minimo di 25 gradi. Non mancano le polemiche sulle interferenze che potrebbero generare le stazioni ESIM con segnali TV e reti 5G. Polemiche che arrivano dopo gli scontri fra Starlink ed Amazon sul “traffico” aereo generato dai suoi satelliti in continuo movimento.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago