Instagram%2C+la+risposta+a+ClubHouse%3A+nel+segno+delle+Live+Rooms
computermagazineit
/2021/03/09/instagram-live-rooms-club-house/amp/
Categories: News

Instagram, la risposta a ClubHouse: nel segno delle Live Rooms

Sarà perché la sua forza è stata sempre quella di capire la tendenza (soprattutto dei giovani) – vedi le prime stories su Snapchat – sarà perché in questo momento ClubHouse sta spaccando con i suoi audio. Sarà. Ma Instagram si evolve per stare al passo coi tempi.

Instagram (Adobe Stock)

Instagram ha sviluppato una nuova funzionalità in mente da tempo: Live Rooms, un modo non innovativo (vedi ClubHouse) ma “pop”, che tanto va di moda in questo periodo.

Instagram, come avviare le Live Rooms

Instagram (Adobe Stock)

A pochi giorni dall’uscita di Twitter con le chat room (per ora solo alcuni utenti iOS), arriva la risposta di Instagram. Che annuncia le live rooms: video e nuove funzioni audio.

LEGGI ANCHE >>> Il vaccino anti-Covid è in vendita sul Dark Web: quanto costa

“Ci auguriamo che le Live Rooms – si legge sul blog ufficiale di Instagram – possano offrire ai content creator nuove forme di creatività come talk show, jam session tra musicisti, sessioni di Q&A più coinvolgenti, tutorial interattivi per le community o più semplicemente un modo per divertirsi con più amici”.

LEGGI ANCHE >>> Un’azienda neozelandese vuole sperimentare l’elettricità Wireless per uso commerciale

Le Live Rooms di Instagram offrono agli utenti la possibilitĂ  di effettuare dirette con quattro persone contemporaneamente, raddoppiando quindi la precedente funzione. Un punto di partenza (non di arrivo) su cui il social statunitense starebbe vagliando ulteriori funzionalitĂ .

Per avviare le Live Rooms è necessario l’ultimo aggiornamento della versione di Instagram. Quindi seguire un semplice percorso: cliccare sul + per per aggiungere contenuti, scegliere l’opzione “Video in diretta”, aggiungere un titolo e tap sull’icona “stanze” per aggiungere i tuoi ospiti.

Si vedranno le persone che hanno chiesto di entrare nella live, con la possibilitĂ  di ricercare anche un ospite da aggiungere. Colui che ha avviato una live room, rimarrĂ  sempre posizionato nella parte superiore dello schermo.

Instagram, dunque, segue le orme di ClubHouse, un social capace in soli tre mesi di trasformare un investimento da 12 milioni di dollari, in un’app da circa 100 milioni.

Se l’uscita dai blocchi di ClubHouse è stata fulminea, nei mesi successivi l’app ha continuato a correre, sempre col gas a martello: gli utenti sono diventati circa 2 milioni, una cifra davvero incredibile, considerando che ClubHouse, per ora, è solo disponibile su iOS.

Instagram lo ha capito, proprio come accaduto con le stories di Snapchat, riprese, trasformate, evolute, rese di moda. Ora tocca alle Live Rooms.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago