Un%26%238217%3Bazienda+neozelandese+vuole+sperimentare+l%26%238217%3Belettricit%C3%A0+Wireless+per+uso+commerciale
computermagazineit
/2021/03/08/azienda-neozelandese-elettricita-wireless-uso-commerciale/amp/
Curiosità

Un’azienda neozelandese vuole sperimentare l’elettricità Wireless per uso commerciale

È un sistema già utilizzato in ambito spaziale e militare. L’elettricità Wireless potrebbe funzionare anche per alimentare le aziende. Ecco il progetto.

Energia elettrica wireless

Emrod, un’azienda neozelandese, ha avviato una sperimentazione sulla tele – energia elettrica, che potrebbe una buona alternativa commerciale alle tradizionali infrastrutture energetiche pubbliche.

Un progetto che può essere impiegato su vasta scala sfruttando un modello simile al trasferimento di energia senza fili (WPT, wireless power transfer).

Il lavoro di Emrod gode del sostegno del Governo neozelandese e della collaborazione con il distributore nazionale Powerco: il prototipo, al momento, è destinato all’utilizzo in una struttura chiusa di prova.

POTREBBE INTERESSARTI –> Instagram: Clubhouse nel mirino, arrivano le Audio Rooms!

L’elettricità Wireless per le aziende

L’azienda sta contemporaneamente eseguendo una serie di test per indirizzare energia elettrica da un parco fotovoltaico sull’Isola del Nord verso un cliente situato a diversi chilometri di distanza. L’obiettivo è quello di utilizzare sistema di trasmissione di energia wireless dove non siano inclusi metodi convenzionali di trasmissione e distribuzione via cavo.

A progetti analoghi lavorano altre aziende come la giapponese Mitsubishi Heavy Industries e TransferFi, in particolare sul trasferimento di energia sfruttando diverse tecnologie.

In effetti, il modello di base del progetto di Emrod non è nuovo. In pratica, l’energia viene convertita in radiazione elettromagnetica da un’antenna trasmittente, la quale viene captata da un’antenna ricevente e poi distribuita localmente tramite i mezzi convenzionali.

Si tratta di una modalità simile a quella dei sistemi radio. Solo che, in quel caso, la quantità di energia richiesta per rendere il segnale potenzialmente fruibile non è molto elevata.

Tutto risale agli innovativi esperimenti condotti nella seconda metà dell’Ottocento dall’inventore, fisico e ingegnere Nikola Tesla. La bobina da lui progettata era un dispositivo in grado di produrre elettricità a corrente alternata tra circuiti elettrici accoppiati in risonanza, in sistemi funzionanti a corte distanze. Tesla stesso era convinto di poter utilizzare questo sistema per sviluppare elettricità Wireless.

Invece, nel nuovo progetto di Emrod, l’energia viene trasmessa come un fascio ristretto di microonde, in modo mirato. Grazie a questo sistema, la propagazione del flusso si ridurrebbe drasticamente anche a brevi distanze dalla sorgente.

POTREBBE INTERESSARTI –> Amazon, è l’ora giusta per Honor Magicwatch 2 Smart Watch

Questa trasmissione in un fascio stretto risolverebbe anche i problemi di dispersione, oltre a ridurre i costi.

Energia elettrica senza fili
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago