Google addio al tracciamento dei dati di navigazione (Pixabay)
Dall’anno prossimo Google non traccerà più i dati di navigazione degli utenti per personalizzarne la pubblicità in rete
Google ha deciso: non traccerà più i dati di navigazione degli utenti a scopi pubblicitari. Ad annunciarlo è stata la stessa società che ha inoltre specificato che il tracciamento cesserà nel momento in cui verrà implementato il nuovo sistema di annunci che eliminerà i cookies. In questo mese Chrome testerà un’alternativa al tracciamento della navigazione che dovrebbe essere migliore in termini di tutela della privacy online. Questa consentirà agli inserzionisti di indirizzare comunque la pubblicità, ma senza raccogliere le informazioni degli utenti.
POTREBBE INTERESSARTI-> 2020, un anno record per calo di consumi ed emissioni di CO2 secondo ENEA
“Le persone non dovrebbero essere costrette ad accettare di essere tracciate mentre navigano online per poter ricevere pubblicità pertinenti. Allo stesso tempo gli inserzionisti non hanno bisogno di monitorare i singoli consumatori sul web per ottenere dei vantaggi a livello di prestazioni per la loro pubblicità digitale”, questo è quanto scritto da David Temkin, direttore del prodotto di Google ed a capo del nuovo modello di pubblicità. “Una volta che i cookie di terze parti saranno gradualmente eliminati, non produrremo altri identificatori per tracciare gli utenti mentre navigano sul web, non li useremo nemmeno nei nostri prodotti”, ha rassicurato.
POTREBBE INTERESSARTI-> Mercedes VS Tesla: ecco l’ammiraglia da 700 km di autonomia con display da 56″
Attualmente Google domina il mercato globale dei browser con il 63% e la spesa pubblicitaria online per il 52% (292 miliardi di dollari). La mossa del colosso di Mountain View è arrivata nel momento in cui il tema della privacy è molto discusso e per cui anche Google sta pagando le spese.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…