165Hz+su+uno+smartphone%3F+Si+pu%C3%B2+fare%2C+e+si+chiama+Nubia+Red+Magic+6
computermagazineit
/2021/03/05/165hz-smartphone-nubia-red-magic-6/amp/
Smartphone & Tablet

165Hz su uno smartphone? Si può fare, e si chiama Nubia Red Magic 6

165Hz su uno smartphone? Nubia sbalordisce il mondo con il suo nuovo Red Magic 6, device con un pannello in grado di generare addirittura 165Hz.

Nubia Red Magic 6 (fonte nubia.com)

Il refresh-rate elevato, introdotto per la prima volta su monitor da gaming, è finalmente arrivato anche su smartphone. La prima a renderlo “popolare” è stata OnePlus. I suoi 90Hz che, ai tempi, sembravano qualcosa di sbalorditivo. Lo sono ancora, capiamoci, ma impallidiscono di fronte a quello che oggi andiamo a commentare. Un pannello in grado di supportare i 165Hz. L’AMOLED di Nubia, montato su Red Magic 6, lascia utenza e critica stordita di fronte alle sue potenzialità.

POTREBBE INTERESSARTI –> Samsung si spinge oltre: notebook Display OLED con refresh rate a 90 Hz

6,8 pollici, AMOLED, con risoluzione 2.400×1.080 pixel e 165Hz di refresh-rate. Dati sbalorditivi che non hanno nulla da invidiare ai monitor pensati per l’eSport. Gli Hz possono essere regolati in base al proprio utilizzo, scendendo fino a 30 quando non attivo. Insieme alle specifiche tecniche clamorose sul pannello OLED, Nubia Red Magic 6 arriverà con il top di gamma Qualcomm, Snapdragon 888, 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, basata su tecnologia UFS 3.1.

Ciliegia sulla torta la batteria da 5.050mAh o 4.500mAh a seconda del modello scelto, Standard o Pro. Come se non bastasse, Nubia ha reso disponibile la carica rapida a 66W o 120W nella versione Pro, che si presenta come un vero portento sotto ogni punto di vista lo si guardi. La carica porterà la batteria dallo 0 al 50% in cinque minuti. Comparto fotografico con tripla fotocamera da 64, 8 e 2MP. Ultra-grandangolo, macro e standard. Selfie camera da 8MP.

POTREBBE INTERESSARTI –> ASUS ROG protagonista del CES 2021 con i portatili

Attualmente Nubia Red Magic è disponibile nella sola Cina, mentre sul mercato globale arriverà entro la fine del mese di marzo. I prezzi – basati sul mercato asiatico – sono di 587$ circa per la versione standard e 680$ per quella Pro. Infine una versione “hyper“, che porta le specifiche oltre ogni immaginazione. 18GB di RAM e 512GB di storage, venduta a 1.020$ al cambio attuale. Ora la domanda è: quanto costerà in Italia? Ma soprattutto: hanno davvero senso i 165Hz su uno smartphone?

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago