Diritti+tv%2C+assemblea+di+Lega%3A+%28altra%29+fumata+grigia
computermagazineit
/2021/03/04/diritti-tv-assemblea-lega/amp/
News

Diritti tv, assemblea di Lega: (altra) fumata grigia

Questo matrimonio non s’ha da fare. Almeno per il momento. La Lega ancora non sa a chi attribuire i diritti tv di Serie A per il triennio 2021-24.

Serie A TIM (Adobe Stock)

E’ questa l’estrema sintesi dopo l’ultima assemblea odierna, con tanto di comunicato ufficiale. “L’Assemblea della Lega Serie A si è svolta oggi in video collegamento con la partecipazione di tutte le Associate. I club, all’unanimità, hanno conferito mandato all’Amministratore Delegato per avviare una fase di trattative private per i diritti audiovisivi nell’area Medio Oriente e Nord Africa”.

Diritti tv, la situazione (di stallo). Chiuse le trattative private

Fumata grigia sui Diritti Tv della Lega Serie A (Adobe Stock)

Per quanto riguarda i diritti audiovisivi internazionali per tutti gli altri territori – continua la nota ufficiale – sono state chiuse le trattative private per invitare gli operatori a formulare le loro offerte migliorative”.

LEGGI ANCHE >>> Sanremo 2021 terza serata: ospiti, cantanti, diretta tv streaming digitale terrestre

Ecco la fumata grigia: “I diritti audiovisivi per il territorio italiano per il triennio 2021-2024 e l’operazione con il consorzio CVC – Advent – FSI, temi trattati durante la riunione come previsto dall’ordine del giorno, saranno invece approfonditi – conclude la nota – in una nuova Assemblea, prevista per la prossima settimana“.

LEGGI ANCHE >>> ASUS ROG Phone 5: RAM esagerata per il prossimo flagship taiwanese

La situazione ormai si conosce da tempo. SKY ha fatto le sue mosse, con tanto di lettere suscitanti dubbi sull’offerta di DAZN. Quella sua comunque è da mezzo miliardo, subito, entro pochissime ore dall’aggiudicazione dell’offerta. In più il 50% della stagione 2021/2022.

In un momento in cui l’emergenza sanitaria non ha certo riempito le casse dei club, sempre più in crisi, svuotando gli stadi, allontanato gli sponsor e ridotto il mercato e il valore dei calciatori, l’offerta di Sky per i diritti tv di Serie A sembra un’enorme boccata d’ossigeno. Ma c’è DAZN.

DAZN, da canto suo, mette sul piatto dei diritti tv della Serie A 840 milioni di euro a stagione, puntando sulla partnership con TIM. Che si è impegnata al pagamento di un minimo annuale garantito pari a oltre il 40% dell’importo totale annuo dovuto alla Serie A.

In altre parole, TIM porterebbe circa 340 degli 840 milioni a stagione di DAZN. Entrambe le offerte sono appetibili, ma a questo punto la domanda sorge spontanea: perché la Lega di Serie A non ha ancora deciso a chi assegnare i diritti tv di Serie A per il prossimo triennio?

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago