GeForce+RTX+3090+blower+rimosse+dai+siti+dei+produttori%3A+il+motivo
computermagazineit
/2021/03/02/geforce-rtx-3090-blower-rimosse-siti-produttori-motivo/amp/
Schede Video

GeForce RTX 3090 blower rimosse dai siti dei produttori: il motivo

Le schede video GeForce RTX 3090 blower sono state tolte dal mercato direttamente dai produttori: emerge un’ipotesi sulla causa di tale scelta

GeForce RTX 3090 blower (foto Nvidia)

Vi sembrerà assurdo se vi dicessimo che delle schede video sono state cancellate dal mercato, però è la pura verità. In queste ore, infatti, si registra la rimozione della GeForce RTX 3090 con dissipatore blower da parte di produttori come MSI, Asus, Gigabyte, Nvidia eccetera.

Il dissipatore blower è quello con una singola ventola che ingloba aria fresca dall’esterno e la distribuisce lungo la scheda per poi espellere l’aria calda dalla zona posteriore, fuori dal case. I dissipatori blower, rispetto ad altri, sono più rumorosi e tengono la GPU su alte temperature. C’è però da dire che sono anche meno costosi.

Tra i principali modelli sottratti dal mercato ci sono:

  • EMTEK GeForce RTX 3090 24GB Blower Edition
  • ASUS GeForce RTX 3090 24GB TURBO
  • GALAX GeForce RTX 3090 24GB Classic
  • GIGABYTE GeForce RTX 3090 24GB TURBO (GV-N3090TURBO-24GD)
  • MSI GeForce RTX 3090 24GB AERO

Perché le GeForce RTX 3090 Blower sono state rimosse dai produttori

GeForce RTX 3090 blower (foto Nvidia)

Così come ha stupito la presentazione di tali modelli, lo fa anche una rimozione avvenuta fin troppo presto rispetto alla loro introduzione sul mercato. La teoria che si fa largo in queste ore sull’accaduto, riguarda l’arrivo delle schede CMP. Si tratta della linea di Nvidia dedicata al mining.

POTREBBE INTERESSARTI-> OnePlus 9, novità in arrivo con l’evento del prossimo 8 marzo?

L’idea, infatti, è che i produttori abbiano deciso di usare i dissipatori blower per i modelli CMP, decidendo quindi di interrompere la realizzazione di schede video dalla ridotta diffusione in favore di altri che dovrebbero garantire maggiori vendite.

POTREBBE INTERESSARTI-> Microsoft ottimizza Windows 10: ecco la versione 21H1

Le schede CMP, va ricordato, non hanno uscite video e ciò vuol dire che la zona posteriore è libera ed in grado di consentire la totale fuoriuscita dell’aria calda. Un dissipatore blower per compiere tale compito è stato ritenuto più che sufficiente.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago