SpaceX+e+Amazon%3A+%26%238220%3BGuerre+Stellari%26%238221%3B+per+i+loro+satelliti
computermagazineit
/2021/03/01/spacex-amazon-guerre-stellari-satelliti/amp/
Categories: Scienze

SpaceX e Amazon: “Guerre Stellari” per i loro satelliti

SpaceX e Amazon: “guerre stellari” per i loro satelliti. Continua la tensione fra i due colossi: al centro delle discussioni lo spazio e i loro satelliti. 

Lancio SpaceX (SpaceX)

Sembra non volersi placare la tensione fra Amazon e SpaceX. Le due aziende, rivali sotto il punto di vista dello “spazio satellitare”, non riescono a trovare una quadra per porre fine alle tensioni. Ancora una volta al centro delle discussioni i loro satelliti e le manovre dell’azienda spaziale di Elon Musk, accusata di comportamenti “anti-concorrenziali” nei confronti di Amazon e non solo.

POTREBBE INTERESSARTI –> SpaceX vi porterà sulla Luna: civili nello spazio entro il 2023!

Il tutto ha avuto inizio qualche giorno fa, quando Jeff Bezos non ha visto di buon occhio alcune modifiche che SpaceX era intenzionata ad apportare alla sua costellazione satellitare. Insieme al colosso di Bezos si sono scagliate altre aziende della telecomunicazione, accerchiando l’azienda del magnate sudafricano con l’accusa di comportamento scorretto nei confronti dei concorrenti.

Ma per capire di cosa si tratta e cosa c’è dietro questa accusa, è necessario fare un passo indietro, al mese di gennaio 2021. SpaceX, con richiesta formale alla FCC, aveva chiesto di apportare alcune modifiche al suo sistema satellitare a supporto di Starlink. L’obbiettivo era ridurre l’altitudine dei suoi satelliti e migliorare così le prestazioni, con una vicinanza maggiore alle stazioni base sulla Terra.

Da qui l’accusa di comportamento anti-concorrenziale arrivata da Amazon, la quale non ha perso occasione per scagliarsi, anche questa volta, contro l’azienda di Musk. SpaceX ha infatti chiesto ancora una volta alla FCC di apportare modifiche pianificate nel posizionamento dei suoi satelliti. L’obbiettivo è sempre lo stesso: migliorare il servizio, riducendo interferenze, costi e nel mentre incrementare il livello sicurezza.

POTREBBE INTERESSARTI –> Amazon Luna, finalmente ci siamo. Senza più invito. Ma…

Amazon, dal canto suo, accusa l’azienda spaziale di ostacolare la sua capacità di operare senza vincoli, nonché di creare troppo traffico in orbita rendendo più rischiose le collisioni con altri satelliti. SpaceX parla di maggiore sicurezza e di procedure studiate per risolvere eventuali problematiche che potrebbero insorgere con il malfunzionamento dei satelliti. E infine una stoccata ad Amazon, che “preferisce concentrarsi sugli attacchi a SpaceX anziché concentrarsi sul suo progetto Kuiper“, ha tuonato David Goldman, direttore di SpaceX.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago