iPhone 13 con storage da 1Tb? (Foto Forbes)
Con il lento avvicinarsi all’autunno 2021, aumentano le indiscrezioni, i rumors e i leak circa quello che sarà l’iPhone 13, il prossimo smartphone di casa Apple. Tante le notizie circolanti in rete e l’ultima riguarda la capienza del nuovo melafonino, lo storage.
A riguardo, nelle note inviate dagli analisti di Wedbush Securities agli investitori, emerge l’intenzione di offrire tagli da 1TB per i nuovi dispositivi mobile. Al momento non è mai stato messo in commercio alcun iPhone così capiente, e stando ai tagli di memoria del 12 vi sono a disposizione “archivi” da 64, 128 e 256 Gb, relativamente agli iPhone 12 e ai mini, nonché 128, 256 e 512 per il Pro e il Pro Max, i due smartphone più performanti dell’azienda di Cupertino. L’indiscrezione di una “super” capienza per quanto riguarda il prossimo iPhone 13 non è nuova, in quanto già da qualche mese sta circolando, lanciata in particolare dal noto leaker Jon Prosser. Attraverso la sua pagina Twitter aveva infatti pubblicato un cinguettio sospetto in cui spiegava «Hope y’all are ready for 1TB iphones», che tradotto significa «Spero siate tutti pronti per gli iPhone da 1 TB».
POTREBBE INTERESSARTI → Apple, i futuri iPhone potrebbero non avere porte. E per le procedure di ripristino?
Ma da cosa deriva questa necessità di uno storage fino a poche mesi fa appannaggio solo dei personal computer? Semplicemente dal fatto che con le fotocamere sempre più evolute, si è reso appunto necessario un maggiore spazio di archivio. La multinazionale di Cupertino, del resto, punta moltissimo sul comparto fotografico, invogliando l’acquisto del suo iPhone 12 anche a fotografi e videomaker professionisti; tutto merito della possibilità di registrare in 4K, e di conseguenza, di realizzare video o scatti di altissima qualità.
POTREBBE INTERESSARTI → iPhone pieghevole farà sparire iPad Mini
Qualità che però esige spazio per poter archiviare il tutto all’interno dello stesso melafonino senza necessità di trasferire i pesantissimi file altrove, su un disco esterno o su un pc. Tra l’altro, come si sa, negli iPhone non è possibile aggiungere una scheda di memoria esterna, a differenza invece rispetto a quanto accade con i dispositivi Android. Fra le altre novità per gli iPhone 13, gli analisti prevedono anche migliorie per lo scanner LiDAR, ma anche l’assenza della porta lightning. Staremo a vedere se queste anticipazioni verranno confermate o meno.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…