Redmi%2C+i+top+di+gamma%3A+RedmiBook+Pro+14+e+15
computermagazineit
/2021/02/28/redmibook-pro-14-e-15-notebook/amp/
Categories: News

Redmi, i top di gamma: RedmiBook Pro 14 e 15

Il brand indipendente di Xiaomi, Redmi, annuncia l’uscita di due nuovi Notebook che hanno delle caratteristiche da top di gamma. Si tratta dei nuovi RedmiBook Pro 14 e 15.

Redmi, brand indipendente di Xiaomi (Adobe Stock)

Purtroppo, stando a indiscrezioni fin troppo insistenti, questi due nuovi modelli di RedmiBook non arriveranno in Europa, al contrario dei “cugini” smartphone che sono stati previsti per il mercato europeo.

Redmibook Pro 14 e 15: eccellenze da sogno

Notebook (Adobe Stock)

Schermi a risoluzione altissima, processore Inter Core di 11ª generazione. Queste le caratteristiche di base dei due nuovi notebook di Redmi, ai quali il mercato europeo non riuscirà ad accedere. Un vero peccato, considerate le caratteristiche delle macchine.

LEGGI ANCHE >>> A Dazn i diritti tv per l’Europa League 2021-2024? Sembra proprio di sì…

Molto somiglianti ai MacBook, realizzati in lega di alluminio, i Redmibook 14 e 15 sono molto simili. Si differenziano per alcune caratteristiche di schermo, CPU e batteria.

LEGGI ANCHE >>> DeepNostalgia fa ‘rivivere’ i morti: fra magia e inquietudine… – VIDEO

RedmiBook 14 ha uno schermo Super Retina, lo dice il nome stesso, da 14 pollici, con una risoluzione da 2560×1600 pixel, processori Intel Core i7-1165G7 e Core i5-1135G7, GPU Intel Iris Xe o NVIDIA GeForce MX450, 16 GB di Ram e SSD PCIe da 512 GB. Batteria con capacità 56 Wh con supporto per la ricarica rapida tramite porta USB Type-C.

Per il RedmiBook 15 lo schermo è sempre Super Retina ma, ovviamente, da 15 pollici. La risoluzione sale a 3200×2000 pixel, processori Intel Core i7-11370H e Core i5-11300H. Batteria con capacità 65 Wh con supporto per la ricarica rapida tramite porta USB Type-C.

Per tutto il resto, le caratteristiche dei due RedmiBook sono le stesse: connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.1, webcam HP, tastiera retroilluminata, lettore di impronte digitali, porte USB Type-C (Thunderbolt 4), USB 3.2 Type-A, USB 2.0 Type-A, uscita HDMI, jack da 3,5 millimetri e altoparlanti stereo da 2 Watt.

I due modelli di Notebook saranno disponibili sul mercato cinese a partire da giovedì 4 marzo e avranno prezzi piuttosto contenuti. Il costo infatti è compreso tra i 575 e gli 805 euro. Sono decisamente dei notebook a prezzo contenuto, soprattutto considerata la dotazione hardware che è invece di altissimo livello.

Questo comporta che il mercato non asiatico, sebbene non è prevista una commercializzazione, farà di tutto per averli a disposizione.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago