DeepNostalgia+fa+%26%238216%3Brivivere%26%238217%3B+i+morti%3A+fra+magia+e+inquietudine%26%238230%3B+%26%238211%3B+VIDEO
computermagazineit
/2021/02/27/deepnostalgia-morti-foto-defunti/amp/
CuriositĂ 

DeepNostalgia fa ‘rivivere’ i morti: fra magia e inquietudine… – VIDEO

E’ per certi versi magico e per altri inquietante, quanto realizzato dal sito MyHeritage, un portale che permette di ricostruire il proprio albero geniaologico, e che ha introdotto la funzione DeepNostalgia. In poche parole, attraverso la nota tecnologia “deepfake” applicata alle foto dei nostri antenati, si possono far rivivere gli stessi.

Deepnostalgia, il deep fake con le foto dei morti (Foto ufficiale)

Qualcuno è arrivato addirittura a dire che “si fanno resuscitare i morti”, in realtà si tratta appunto del noto software che applicato ad un’immagine rende “vivi” gli scatti dell’epoca. “Questa funzione è pensata per un uso nostalgico, cioè per riportare in vita amati antenati”, si legge sulle FAQ del sito di MyHeritage, con la stessa azienda che ha fatto sapere di essere contraria alla “creazione di video deepfake di persone viventi”, riconoscendo comunque che “alcune persone amano la caratteristica Deep Nostalgia e la considerano magica, mentre altri la trovano inquietante. I risultati possono essere controversi ed è difficile rimanere indifferenti a questa tecnologia”. La tecnologia alla base di DeepNostalgia è stata sviluppata dall’azienda israeliana D-ID, un algoritmo che si basa su video pre-registrati di persone viventi che muovono i loro occhi e gesticolano, applicato appunto alle foto degli antenati.

DEEPNOSTALGIA, IL DEEPFAKE PER LE FOTO DEI MORTI

POTREBBE INTERESSARTI → Sebastian Stan diventa Luke Skywalker: il Deepfake è incredibile! VIDEO

Per capire come funziona questa tecnologia, sul sito di MyHeritage vengono proposte versioni animate di personaggi storici come ad esempio la Regina Vittoria, Florence Nightingale, ma anche un video di Abraham Lincoln, sponsorizzato anche su Youtube. Il portale web specifica inoltre che l’animazione è possibile sia per foto in bianco e nero quanto per quelle a colori: “Funziona bene anche su foto colorizzate – fanno inoltre sapere – e su foto i cui colori sono stati ripristinati utilizzando MyHeritage In Color™. In effetti, combinare queste funzionalità può portare a eccellenti risultati. MyHeritage ti consente ora, a partire da una foto sfocata in bianco e nero, di colorizzarla, migliorarne la messa a fuoco e infine animare i volti che vi sono raffigurati”.

POTREBBE INTERESSARTI → Deepfake, scovato su Telegram bot per il revenge porn

La funzione è gratuita, ma permette di animare solo un numero limitato di foto mentre per coloro che sono dotati di un abbonamento completo vi sono possibilità pressochè infinite. Se volete altre informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale che troverete a questo indirizzo.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago