Blockchain%2C+nasce+il+progetto+per+una+rete+tutta+italiana
computermagazineit
/2021/02/27/blockchain-nasce-progetto-rete-italiana/amp/
News

Blockchain, nasce il progetto per una rete tutta italiana

Nasce il progetto Ibsi, sostenuto da una cerchia di enti di ricerca, società pubbliche ed atenei statali, per la realizzazione della prima rete italiana basata sulla blockchain

Si chiama Ibsi, che sta per Italian Blockchain Service Infrastructure, ed è un progetto volto a realizzare la prima rete italiana di blockchain per erogare servizi di interesse pubblico. E’ promosso dall’Agenzia per l’Italia Digitale insieme a CIMEA, CSI Piemonte, ENEA, INAIL, INFRATEL ITALIA, INPS, Politecnico di Milano, Poste Italiane, RSE, GSE, SOGEI ed Università di Cagliari. La realizzazione di questa infrastruttura avviene in collaborazione con la strategia europea che è intenta a crearne una analoga con la European Blockchain Partnership.

L’idea, nel dettaglio, è quella di sperimentare la modalità di progettazione e sviluppo di un ecosistema impostato su tecnologie di registri distribuiti per svolgere attività di ricerca e sviluppo in merito alle caratteristiche della blockchain.

POTREBBE INTERESSARTI-> Digitale Terrestre, effetto propagazione Italia-Malta: il Mux Digi G Network

Prima rete italiana di blockchain un passo importante nel futuro

Tale progetto potrebbe creare nuovi standard nel rapporto tra cittadini e PA, oltre a vincere la lotta al cambiamento climatico. Si potrebbero gestire i certificati pubblici in maniera totalmente digitale, tracciare la filiera del Made in Italy e sviluppare dei modelli totalmente sostenibili.

La nuova tecnologia sarebbe in grado di aumentare il livello di semplificazione, trasparenza, sicurezza ed efficacia negli scambi con gli enti pubblici in base al principio “once-only principle”, cioè una solva volta, che permette a persone ed imprese di fornire dati solo una volta nell’interazione con la PA.

POTREBBE INTERESSARTI-> Covid 19, la ricaduta è possibile e può essere più grave

Il progetto Ibsi prevede come casi d’utilizzo, oltre l’erogazione di servizi a livello nazionale, la certificazione di titoli di studio, scambio di token, tracciabilità delle filiere di produzione e delle supply chain.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago