OnePlus+9R%3A+altre+conferme+sullo+smartphone+medio+gamma
computermagazineit
/2021/02/25/oneplus-9r-conferme-sullo-smartphone-medio-gamma/amp/
Smartphone & Tablet

OnePlus 9R: altre conferme sullo smartphone medio gamma

OnePlus 9R: questo il nome del “piccoletto” che verrà lanciato insieme alla line-up di OnePlus 9, in uscita nel corso delle prossime settimane. 

OnePlus logo

Una nuova indiscrezione con al centro la variante Lite di OnePlus 9 è emersa nelle ultime ore, portata alla luce da un leak. Marzo sarà il mese nel quale verrà tolto il velo alla nuova linea di OnePlus. L’azienda, arrivata alla nona generazione di dispositivi quest’anno, più di ogni altro, tenterà di coprire ogni ramo del mercato.

POTREBBE INTERESSARTI –> OnePlus 9 Pro fa centro: monterà la fotocamera migliore al mondo

L’obbiettivo dei cinesi per il 2021 è venire incontro ad un’utenza meno pretenziosa, disposta a scendere a compromessi pur rimanendo legata alla qualità garantita dal marchio nato nel 2014. Oggi l’indiscrezione gira tutta intorno alla nomenclatura che verrà data alla variante economica di OnePlus 9. Non più 9 Lite, ma 9R.

Non si tratta della prima occasione in cui si è discusso sul nome del flagship medio di OnePlus. Già tempo fa si era parlato di OnePlus 9E, come sostenuto dal leaker Max Jambor. Oggi però riportiamo le informazioni di un altro noto leaker, Evan Blass, il quale parla di OnePlus 9R. A sostenere la teoria di Blass una stringa di codice, che evidenzia proprio il nome 9R al suo interno.

La stringa di codice da cui è emerso il nome OnePlus 9R

Non è da escludere che questo possa rappresentare l’indizio di un quarto modello in arrivo, dopo OnePlus 9, OnePlus 9 Pro, OnePlus 9 Lite e, appunto, OnePlus 9R. Solo il tempo potrà dirci se si è trattata di un’inversione di rotta nella nomenclatura del dispositivo o l’anticipo di una quarta variante.

POTREBBE INTERESSARTI –> OnePlus 9 Lite: processore top del 2020 e pieno supporto al 5G

Le specifiche tecniche di OnePlus 9 Lite/R parlano di un dispositivo con chipset Snapdragon 865 o 690, display AMOLED da 6,5″ Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 90Hz. Comparto fotografico di tutto rispetto con sensore principale da 48 MP o 64 MP e batteria da 5.000 mAh. Come sempre quando si parla di OnePlus l’attenzione è massima e le aspettative assolutamente alte. L’inversione di rotta dell’azienda cinese, passata dal produrre un singolo modello annuale ad una più ampia gamma non stanno convincendo i più. Una linea che, nonostante tutto, continua a dettare la strada dell’azienda cinese.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago