u-mask non è più acquistabile in Italia (image from it.u-maskstore.eu)
U-Mask non si dà per vinta: “Il provvedimento del Ministero della Salute è solo amministrativo”. Presentati nuovi test alle autorità.
U-Earth Biotech non si rassegna al ritiro dal mercato delle ormai arcinote mascherine U-Mask, al centro della bufera da quando un servizio di Striscia la Notizia dello scorso 25 gennaio ne aveva stroncato l’efficacia.
L’azienda londinese con uffici anche a Milano ha ribadito l’intenzione di contestare il provvedimento del Ministero della Salute in una email inviata a un consumatore che chiedeva il rimborso dell’acquisto delle mascherine.
“Il provvedimento cautelare annunciato in data 19/02/2021 dal Ministero della Salute riguardo U-Mask è basato su aspetti puramente amministrativi e limitato al solo territorio italiano, non ha nulla a che vedere con la sicurezza della mascherina e sarà radicalmente contestato, nelle sedi opportune“, ha argomentato U-Mask nella replica alla richiesta di rimborso.
L’azienda ha aggiunto che la restituzione e il risarcimento sono possibili entro trenta giorni dal ricevimento e se il prodotto è ancora confezionato. La spedizione al mittente, tuttavia, è a carico del cliente. Un particolare che non farà piacere ai consumatori che hanno già comprato un dispositivo medico ben più caro delle mascherine monouso e ora dichiarato non idoneo dalle istituzioni competenti.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…