Editori+europei+con+Microsoft+per+obbligare+i+colossi+tech+a+pagare+le+notizie
computermagazineit
/2021/02/22/editori-europei-microsoft-obbligare-colossi-tech-pagare-notizie/amp/
News

Editori europei con Microsoft per obbligare i colossi tech a pagare le notizie

Gli editori europei si sono mostrati concordi con Microsoft nella richiesta di introdurre in Europa il meccanismo per costringere i colossi tech a pagare le notizie pubblicate sulle proprie piattaforme

editori europei con microsoft per far pagare notizie big tech (Pixabay)

Gli editori europei, in corso con la Microsoft, hanno chiesto a gran voce l’introduzione anche in Europa di un meccanismo simile a quello australiano per obbligare le big tech a pagare i contenuti delle notizie pubblicate sulle proprie piattaforme.

Le associazioni degli editori Emma, Enpa, Epc, Nme e l’azienda fondata da Bill Gates hanno insieme concordato di lavorare per trovare una soluzione per permettere all’industria dell’editoria di ricevere un’equa remunerazione che i colossi del web utilizzano per accrescere traffico ed introiti pubblicitari.

Bisognerebbe “considerare il modello stabilito dalla legge australiana, che consente a un collegio arbitrale di stabilire un prezzo equo”, valutando i “benefici derivati da ogni parte” oltre ai “costi di produzione del contenuto e qualsiasi onere indebito”.

POTREBBE INTERESSARTI-> Niente più “pixel rosa” sui monitor collegati ai Mac mini M1, Apple lavora ad una soluzione

Editori europei e non solo contro Facebook per una decisione “molto dannosa”

editori europei con microsoft per far pagare notizie big tech (Pixabay)

La decisione di Facebook di limitare la visione e condivisione delle news in Australia a seguito della proposta di legge del paese, è ritenuta “molto dannosa”. Thierry Breton, commissario europeo per il Mercato interno, ha ammesso che “l’Australia deve essere sostenuta nella sua lotta” per la remunerazione degli editori.

POTREBBE INTERESSARTI-> La Startup italiana Wsense porta il Wi-Fi ventimila leghe sotto i mari

A fargli eco anche gli eurodeputati che hanno rivolto un appello all’esecutivo comunitario: “L’Ue dovrebbe garantire che il giornalismo di qualità sopravviva e che i media continuino ad avere le risorse per indagare e combattere la disinformazione con notizie valide”.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago