Niente+Tizen+per+Samsung%2C+i+prossimi+smartwatch+potrebbero+avere+Wear+OS
computermagazineit
/2021/02/21/niente-tizen-samsung-smartwatch/amp/
Software

Niente Tizen per Samsung, i prossimi smartwatch potrebbero avere Wear OS

Il tanto decantato sistema Tizen non farà parte della nuova serie di smartwatch della Samsung. Il colosso prevede di tornare a Wear OS.

Galaxy Watch

Inversione di marcia per il colosso coreano che aveva lasciato intendere di voler integrare nella linea watch del 2021 il suo sistema operativo, Tizen OS. La piattaforma aveva raggiunto notorietà mediante gli Smart TV, dispositivi sui quali era stata inserita già a partire dal 2019.

Per questo motivo, la società aveva considerato la possibilità di sfruttarla anche per i prossimi smartwatch in modo da iniziare il percorso verso una maggiore autonomia, come sta accadendo in molte altre aziende. Tuttavia, ciò non avverrà, almeno per ora.

POTREBBE INTERESSARTI –> Digitale satellitare: la lista completa dei canali su tivùsat

Samsung cambia idea su Tizen per gli smartwatch

Modelli Galaxy Watch

La motivazione è abbastanza semplice e soprattutto logica. Il software Tizen non è progettato per stare al passo con i sistemi operativi degli altri smartwatch. Essendo troppo legato all’ecosistema Samsung e meno popolare rispetto a Wear OS, è naturale che l’dea del suo impego debba essere momentaneamente accantonata.

Gli indossabili del brand hanno ottenuto un notevole riscontro tra i consumatori. L’obiettivo di Samsung è proprio quello di prolungare ed innalzare il livello di questi prodotti. Per farlo, deve essere pronta a fronteggiare la concorrenza con i mezzi adeguati.

È evidente che il software Tizen non è all’altezza di competere con i software in vigore. Fino ad allora, l’uso Wear OS risulterà la soluzione perfetta per tenere alto il livello degli orologi di nuova generazione.

L’impiego di Wear OS non è stato del tutto ufficializzato: dovremo quindi attendere per avere maggiori informazioni su quale sarà il sistema operativo utilizzato per la nuova linea. È possibile anche che la società stia contemporaneamente cercando di portare Tizen a livello dei “compagni di scuola” e che, dunque, opti per un’alternativa momentanea.

POTREBBE INTERESSARTI –> Google rompe gli indugi: Android 12 dritto verso la sua versione definitiva

Intanto, attraverso alcuni rumors, si è saputo che il prossimo Galaxy Watch, atteso per il 2021, sarà disponibile in due versioni, contrassegnati come SM-R86x e SM-R87x. Molto probabilmente, differiranno solo per la dimensione dello schermo, ma ambedue avranno WI-FI e Bluetooth.

Tizen
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago