Google+rompe+gli+indugi%3A+Android+12+dritto+verso+la+sua+versione+definitiva
computermagazineit
/2021/02/20/google-android-12/amp/
Categories: News

Google rompe gli indugi: Android 12 dritto verso la sua versione definitiva

Ormai ci siamo. La Developer Preview non lascia adito più a dubbi: Google ha deciso che è arrivato il momento di passare ad Android 12, che dovrebbe essere rilasciata nella sua versione definitiva per la prossima estate.

Android (Adobe Stock)

Attualmente le build di Android 12 Developer Preview sono disponibili solo per i seguenti dispositivi Google Pixel: Pixel 3 e 3 XL, Pixel 3a e 3a XL, Pixel 4 e 4 XL, Pixel 4a e 4a (5G), Pixel 5. Dopo aver installato una build di anteprima per sviluppatori sul un dispositivo Pixel, saranno offerti automaticamente aggiornamenti “over-the-air” delle versioni di anteprima successive e anche immagini OTA ad ogni milestone, con il fine di scegliere l’approccio che funziona meglio. Già disponibili i collegamenti e le istruzioni per aggiornare il dispositivo supportato all’ultima build milestone per ottenere Android 12 per test e sviluppo.

Android 12, le principali novità

Android PC (Adobe Stock)

La Developer Preview è una versione di sviluppo diffusa proprio per permettere alle aziende e sviluppatori di familiarizzare con la nuova UI e le nuove funzionalità presenti nella prossima release Android.

LEGGI ANCHE >>> Addio a Luigi Albertelli, autore di molte canzoni della nostra infanzia

Dall’ultima Developer Preview si possono notare sette grandi novità di Android 12.  Le notifiche, rinnovate nel loro aspetto, comprendono nuove animazioni e transizioni da sembrare più semplici da usare.

LEGGI ANCHE >>> SpaceHey è il sito web clone di Myspace: facciamo un salto nel 2005

Le application programming interface (API), quelle le librerie software di un linguaggio di programmazione, permettono di gestire più facilmente contenuti da tastiera, clipboard o altre fonti per spostare foto, video da un’app all’altra.

Con Android 12 gli smartphone potranno generare dinamicamente una vibrazione in base all’audio all’audio in riproduzione. E, più in generale, ci saranno dei miglioramenti nella gestione delle gesture.

Supporto AVIF per le immagini, inoltre, HEVC transcoding con una conseguente gestione migliore dei codec H.265, garantendo un rapporto di compressione doppio rispetto al precedente standard AVC H.264, senza perdita di qualità.

Android Runtime diventa un modulo mainline e allo stesso modo anche la nuova funzionalità di transcoding, la conversione da digitale a digitale diretta di una codifica in un’altra, come per file di dati di film o i file audio (MP3, WAV e AAC) o codifica di caratteri (ad esempio UTF-8, ISO/IEC 8859). Questo significa che saranno aggiornabili tramite Play Store, ovvero in modo più rapido e diffuso. Sì, è il momento giusto per ultimare Android 12.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago