Il+gatto+di+Panasonic+che+emette+qualche+flatulenza%3A+ecco+Nicobo+%E2%80%93+VIDEO
computermagazineit
/2021/02/20/gatto-panasonic-flatulenza-nicobo-video/amp/
Gadget

Il gatto di Panasonic che emette qualche flatulenza: ecco Nicobo – VIDEO

Panasonic ha inventato il primo gatto robot che emette anche una flatulenza. Si chiama Nicobo ed è un robot da compagnia progettato dalla multinazionale nipponica, in grado di svolgere diverse funzioni, tra cui anche parlare come un bambino piccolo.

Nicobo, ecco il gatto di Panasonic (Foto ufficiale)

Come riferito da Wired, il “gatto flatulenza” di Panasonic è in grado di seguire con lo sguardo chi gli è vicino, quindi di scodinzolare se accarezzato, e di ripetere alcune parole ascoltate con la voce di un bambino. Nicobo è stato progettato in collaborazione con i ricercatori di robotica della Toyohashi University of Technology, e non è in grado di spostarsi ma semplicemente di ruotare sul proprio asse, ed eventualmente abbassare o alzare un po’ il capo di modo da guardare l’interlocutore con occhi decisamente realistici, visto che la sua pupilla può espandersi o restringersi. Nicobo è dotato di una videocamera che permettere di tracciare e riconoscere i volti, nonché di diversi microfoni che catturano la voce, quindi altoparlanti, e sensori tattici distribuiti un po’ ovunque. Al tatto, invece, appare come un morbido calzino di landa, che da una sensazione decisamente piacevole per chi tocca. A completare il tutto, un bel codino, ed inoltre, c’è un sensore per la luce ambientale, di modo da far addormentare il gatto robotico come un micio che si appisola al sole.

NICOBO, IL GATTO DI PANASONIC CHE EMETTE QUALCHE FLATULENZA, E NON SOLO…

POTREBBE INTERESSARTIGigafactory, sorgerà in Piemonte e sarà la più grande d’Europa

Come detto sopra, ogni tanto emette anche qualche flatulenza, il che rende il nostro amico robotico decisamente simpatico e coccoloso. Il problema principale resta il suo acquisto, visto che la Panasonic lo ha per ora prodotto in sole 320 unità, che sono state letteralmente andate a ruba, in quanto messe in vendita in crowdfunding.

POTREBBE INTERESSARTIMicrosoft, ormai imminente l’arrivo di Office 2021

Di conseguenza, nel giro di poche ore il nostro simpaticissimo Nicobo è andato a ruba e ad un prezzo superiore ai 300 euro, sicuramente una cifra non indifferente ma che probabilmente vale l’acquisto tenendo conto delle “diavolerie” che è in grado di combinare. Non è da escludere comunque che la multinazionale giapponese decida di produrre in massa il simpatico gattino “scoreggione”, alla luce proprio del grande successo ottenuto con questi primi esemplari prodotti. Nell’attesa, vi consigliamo di vedere il video che trovate postato in questa pagina: ve ne innamorerete

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago