Finalmente+disponibile+il+sito+per+reclami%2C+rimborsi+e+segnalazioni+sul+Cashback
computermagazineit
/2021/02/19/disponibile-sito-reclami-cashback/amp/
News

Finalmente disponibile il sito per reclami, rimborsi e segnalazioni sul Cashback

Dopo varie vicissitudini relativi al Cashback, è disponibile il sito sul quale è possibile fare segnalazioni, reclami e richiedere rimborsi.

Sistema di rimborsoSistema di rimborso
Cashback Photo by Adobe Stock

Circa un mese fa abbiamo accennato alle anomalie riscontrate da molti utenti a causa di transizioni non conteggiate nel sistema dei rimborsi di stato. Per questo motivo è intervenuta l’Adiconsum, associazione italiana a difesa dei consumatori e dell’ambiente per ottenere dalla Consap una modalità ufficiale per effettuare reclami e segnalazioni.

A sua volta, la Consap (Concessionaria dei Servizi Assicurativi Pubblici), l’ente che collabora con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha accolto la richiesta e lavorato al progetto del sito per gli utenti Cashback. Come promesso, ora è disponibile.

POTREBBE INTERESSARTI –> Cybercrime, otto europei su dieci non sanno come reagire a un attacco

Disponibile il sito ufficiale per reclami e rimborsi Cashback

Modulo reclami Cashback

È arrivata la comunicazione, da parte della Consap, sulla disponibilità di un sito progettato apposta per segnalazioni, reclami e rimborsi mancanti o inesatti. Al suo interno, si potrà accedere al modulo richiesto precedentemente da Adiconsum.

Sarà necessario creare prima un profilo utente, seguendo la procedura di registrazione. Secondo il regolamento, per ora, i reclami potranno essere presentati solo per le transazioni non conteggiate nel periodo extra iniziato l’8 e terminato il 31 dicembre. Per questa fase, l’erogazione avverrà entro il 28 febbraio.

La presentazione del reclamo dovrà avvenire entro (e non oltre) il 29 giugno 2021. A questo proposito, Consap fa sapere che invierà un riscontro motivato entro 30 giorni dalla data di ricezione del suddetto. Dopo una verifica, in caso di esito positivo, erogherà il pagamento dovuto.

POTREBBE INTERESSARTI –> Da Tinder a Bumble: chi ha fatto il vaccino è più attraente

Ovviamente, non è ancora possibile inviare reclami relativi al Cashback partito a gennaio 2021 con termine 30 giugno 2021 (per il quale i rimborsi saranno erogati entro il 30 agosto 2021), dato che il programma è ancora in corso.

Pagamenti elettronici Photo by Adobe Stock
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago