Uber (Adobe Stock)
Roma, Milano, Napoli, Bologna: il quadrilatero magico di Uber. L’azienda californiana – che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato attraverso un’applicazione mobile e che insieme a AirBnb è considerato uno dei maggiori rappresentanti della cosiddetta economia collaborativa – al servizio del vaccino anti Covid-19.
Uber Italia offrirà due corse – fino a un massimo di 25€ l’una – a tutti coloro che vogliono raggiungere in modo facile e sicuro i centri vaccinali del quadrilatero magico. La corsa può essere prenotata sia per se stessi sia per accompagnare qualcuno a vaccinarsi: che sia un parente o un amico, fa lo stesso.
“Uber è vicina alle istituzioni in Italia fin dall’inizio della pandemia con altre attività, come ad esempio Uber Medics in partnership con l’Ospedale Spallanzani di Roma”.
LEGGI ANCHE >>> Le carte di credito stanno per cambiare forma: il perché e come saranno
Lorenzo Pireddu, Country Manager, spiega così l’iniziativa: “Ribadiamo il nostro supporto alla popolazione del nostro paese, con un contributo concreto che aiuterà le tante persone, a partire dai più anziani attualmente coinvolti dal piano vaccinale nazionale, a raggiungere in tutta sicurezza uno dei centri predisposti in quattro delle principali città italiane”.
LEGGI ANCHE >>> Facebook oscura l’Australia: bloccate news, servizi di emergenza e no-profit
Per richiedere la corsa bisogna scaricare l’app, naturalmente. Aprirla, cliccare sul menu in alto a sinistra e selezionare “Wallet”. Poi “Aggiungi codice promozionale” al fondo.
Quindi aggiungere il codice promozionale in base a una delle quattro città menzionata: ANDIAMOROMA, ANDIAMOMILANO, ANDIAMONAPOLI, ANDIAMOBOLOGNA.
Dalla schermata “Home” si può scegliere il punto di partenza e quello di arrivo, indicando il nome della persona a cui prenotare la corsa.
La corsa deve iniziare o terminare presso uno dei centri vaccinali che aderiscono all’iniziativa di Uber. Confermata la corsa, la promozione è subito attiva.
L’offerta è valida per due corse a persona, per un massimo di 25€ a corsa.
“Come dall’inizio dell’emergenza, anche in questo momento, noi ci siamo – rimarca il Team – con il nuovo Protocollo di Sicurezza da Porta a Porta vogliamo garantire la massima efficienza sia nella qualità del servizio, sia nel rispetto delle misure di sicurezza”.
Chiaramente la corsa è in sicurezza, nel segno dell’emergenza sanitaria da Covid-19. “Abbiamo introdotto regole per utenti, autisti partner e l’intera community di Uber – conclude la nota – che prevedono norme igieniche, distanziamento e obbligo di mascherina, pena l’annullamento della corsa”.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…