Lamborghini+presenta+il+suo+monopattino+elettrico+AL1
computermagazineit
/2021/02/18/lamborghini-monopattino-elettrico-al1/amp/
News

Lamborghini presenta il suo monopattino elettrico AL1

Anche la Lamborghini ha realizzato il suo monopattino elettrico. In un periodo in cui la mobilità green sta popolando come non mai, l’azienda di Sant’Agata Bolognese, storica rivale da sempre della Ferrari, ha deciso di mettere in pratica i suoi quasi 60 anni di storia nella realizzazione appunto di un monopattino.

Monopattino elettrico Lamborghini (Foto ufficiale)

Una produzione nata in collaborazione con MT Distribution, una delle aziende leader del settore, e che ha permesso di dare vita ad un mezzo con cui Lamborghini spera di fare breccia nel cuore della gente. Il prezzo non è dei più economici, circa 500 euro, ma del resto si sa, la Lamborghini non è assolutamente un’auto per tutti e lo stesso vale anche per il suo due ruote tutto elettrico. Il nuovo progetto firmato “Lambo” e Mt è nato ed è stato realizzato in quella che viene comunemente chiamata con il nome di Motor Valley, terra dei motori nel cuore dell’Emilia Romagna dove oltre al marchio del toro e a quello del cavallino rampante, troviamo anche Maserati, Pagani, Ducati, Dallara e via discorrendo. Il monopattino elettrico si chiama AL1 ed ha un motore da 350W brushless, una tecnologia estremamente silenziosa e che inoltre richiede una manutenzione davvero minima. Inoltre, ha un basso livello di usura e interessati prestazioni.

Il monopattino elettrico di Lamborghini (Foto ufficiale)

LAMBORGHINI PRESENTA IL SUO MONOPATTINO ELETTRICO: CON UN’APP SI GESTIRA’ TUTTO

POTREBBE INTERESSARTIMonopattino elettrico Audi, autonomia e mobilità in salsa tedesca

Il mezzo di micro moblità è dotato di ruote honeycomb piene, che risultano essere confortevoli durante la “camminata”, e inoltre sono impossibili da forare. Davanti troviamo anche la sospensione anteriore che permette di assorbire i vari urti trasmessi agli arti e nel contempo di affrontare superfici differenti. Vi è inoltre un doppio freno, sia davanti che dietro, e delle splendide luci al led sotto la pedana che permettono così di guidare in totale sicurezza sia di giorno quanto di notte, coprifuoco permettendo.

POTREBBE INTERESSARTIFraunhofer Institute, Powerpaste un nuovo orizzonte energetico per le due ruote

Infine il telaio che è stato realizzato interamente in magnesio, un materiale che garantisce una grande leggerezza. Attualmente è disponibile solo nella colorazione nera ma a breve lo potremo acquistare anche nelle colorazioni blu e bianca, precisamente entro la fine di questo mese e l’inizio di marzo 2021. A completare il tutto, un’applicazione dedicata che permette di regolare le luci di crociera, impostare determinati parametri di viaggio e tenere sotto controllo l’usura.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago