Digital+Learning%2C+la+chiave+di+volta+per+la+forza+lavoro+del+prossimo+futuro
computermagazineit
/2021/02/18/digital-learning-rilancio/amp/
Categories: News

Digital Learning, la chiave di volta per la forza lavoro del prossimo futuro

Secondo l’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, il termine Digital Learning indica una piattaforma integrata di canali e strumenti a supporto dei programmi di formazione: webinar, social network, app mobile per la formazione a iniziative di gamification.

Digital Learning (Adobe Stock)

Sarebbe fuorviante, però, ridurre il digital learning ai puri media digitali, o al solo contesto formale. Il digital learning è in realtà molto di più, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria, investe la ridefinizione della didattica, la trasformazione della scuola, dei processi e delle sue pratiche più consolidate. Una risposta, insomma, alla necessità di formazione dei più giovani e preparazione della forza lavoro del prossimo futuro.

Digital learning, l’importanza dei multi-stakeholder e dei provider privati

e-learning (Adobe Stock)

Circa 825 milioni di bambini e ragazzi nel mondo non stanno apprendendo le nozioni che serviranno nella vita e nel lavoro. Lo sostiene L’Unicef. Con il problema che sta affliggendo le scuole, si prospetta una perdita di reddito del valore di 10 trilioni di dollari, la maggior parte dei quali a carico dei paesi più poveri.

LEGGI ANCHE >>> Le carte di credito stanno per cambiare forma: il perché e come saranno

Serve uno sforzo urgente e congiunto dei governi e dell’industria privata”. Lo sottolinea il Wef, in uno studio condotto con PwC. “Serve rendere il digital learning accessibile e sostenibile, è la chiave di volta per promuovere e estendere la formazione”.

LEGGI ANCHE >>> Huawei Mate X2 in un nuovo teaser: ecco come sarà il nuovo pieghevole cinese

La necessità di aggiornare ed elevare le competenze delle persone e di formare i giovani, assicurandosi che tutti, ovunque, abbiano accesso alle opportunità di apprendimento, agli strumenti digitali e alla connettività, non è mai stata così importante”. Parola degli analisti di PwC.

È fondamentale per dare stimolo alla ripresa dalla pandemia e creare economie inclusive e sostenibili in cui un numero maggiore di persone ha la possibilità di partecipare all’obiettivo di aumentare il benessere per tutti”.

La ripartenza per il Wef deve essere affidata alla necessità di un impegno multi-stakeholder, qualsiasi soggetto (o un gruppo) influente nei confronti della nuova iniziativa economica, coi provider privati al centro del progetto, visto che il mercato della formazione online potrebbe valere, secondo stime, 350 miliardi di dollari nel 2025.

Il digital learning in Italia è in ripresa dopo lo stallo del primo decennio degli anni 2000. Ma non basta, serve una nuova accelerata.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago