Apple+Pencil%2C+l%E2%80%99evoluzione%3A+una+stilo+multiuso+con+moduli+intercambiabili
computermagazineit
/2021/02/18/apple-pencil-stilo-multiuso/amp/
Categories: News

Apple Pencil, l’evoluzione: una stilo multiuso con moduli intercambiabili

Un dispositivo di input per iPad Pro, iPad Air (terza generazione), iPad mini (5ª generazione), iPad di sesta generazione, iPad di settima generazione e iPad di ottava generazione, a forma di penna. Apple Pencil continua a scrivere pagine di una incredibile storia, nata l’11 novembre 2015 e rilanciata nel 2018 quando uscì la seconda versione con ricarica wireless e plastica opaca.

Apple Pencil (Adobe Stock)

La Apple Pencil è in grado di rilevare la pressione e l’angolatura della penna sulla superficie del tablet. È un dispositivo Bluetooth in grado di comunicare simultaneamente con il display e il sistema al di sotto di quest’ultimo.

Apple Pencil è in grado di rilevare la pressione, permettendo di disegnare tratti più scuri o più chiari, tramite un’applicazione di disegno, in base alla pressione che esercita l’utente sullo schermo. Questo è molto altro.

Apple Pencil, un nuovo brevetto negli Stati Uniti

Apple Pencil iPad (Adobe Stock)

Il Team di Cupertino sta lavorando a una nuova Apple Pencil, più evoluta. Un brevetto ipotizza una serie di inserti intercambiabili, in modo da garantire tratti di vario tipo e potenzialmente altre funzionalità.

LEGGI ANCHE >>> Facebook oscura l’Australia: bloccate news, servizi di emergenza e no-profit

Le punte sarebbero già sostituibili in caso di usura. Ma le punte sostitutive esattamente uguali a quella originale. Oltre le punte intercambiabili, Apple Pencil potrebbe essere dotate di sensori diversi, fra cui una fotocamera o un fotorivelatore.

LEGGI ANCHE >>> Le carte di credito stanno per cambiare forma: il perché e come saranno

Il brevetto di Apple è stato portato martedì scorso all’Ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti, con il nome di intitolato “Stilo multiuso con moduli intercambiabili“.

In termini di design, Apple suggerisce che una sezione del pennino Apple Pencil potrebbe separarsi dalla canna dell’accessorio. Un piccolo connettore, infatti, consente di collegare un’altra sezione del “pennino” per comunicare con il resto del corpo.

Il pennino conterrebbe tutti i meccanismi, l’elettronica e l’elaborazione necessari per funzionare con il connettore che trasmette i dati al corpo. Il corpo includerebbe un controller, una fonte di alimentazione, un supporto di memorizzazione, un tocco, un pulsante e un metodo di comunicazione con un dispositivo host.

Man mano che i pennini vengono cambiano, i dati che sarebbero presentati ai componenti del corpo potrebbero variare. Tuttavia, le funzioni di supporto del corpo persisteranno, poiché sono necessarie per l’uso generale di Apple Pencil.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago