Test+rapido+COVID-19%3A+baster%C3%A0+la+scansione+con+iPhone+per+risultare+positivi+o+negativi
computermagazineit
/2021/02/17/test-rapido-covid-rivoluzione-arrivo-versione-per-iphone/amp/
Curiosità

Test rapido COVID-19: basterà la scansione con iPhone per risultare positivi o negativi

Test rapido COVID-19 arriva nella versione per smartphone. Ecco come funzionerà e quali saranno i passaggi da effettuare.

Test rapido COVID-19 Test rapido COVID-19
Kroger Health Partners with Gauss to Provide Smartphone-Enabled COVID-19 Rapid Antigen Home Tests

Quando parliamo di test rapidi per COVID-19, parliamo di uno strumento fondamentale che permette di tracciare velocemente la popolazione. Nonostante si tratti di una soluzione indubbiamente più agile, è ancora oggi necessario spostarsi in cliniche predisposte per effettuare il test. Uno spostamento che porta con sé tutti i rischi del caso, tra cui l’eventuale diffusione del contagio nonché il rallentamento dei processi.

POTREBBE INTERESSARTI –> In Turchia nasce un nuovo test diagnostico per il Covid-19

Con l’arrivo di una soluzione pensata per smartphone, le cose potrebbero prendere una piega differente. Kroger Health ha recentemente annunciato di avere in programma il primo test rapido dell’antigene COVID-19 che è possibile analizzare tramite i nostri dispositivi. Si aspetta solo l’approvazione della FDA per poterlo immettere sul mercato, con notevoli vantaggi sotto molteplici aspetti.

I pazienti potranno così somministrarsi da soli il tampone nasale, completando il test rapido dell’antigene come avviene oggi nelle cliniche preposte. La differenza? I pazienti eseguiranno da soli una scansione del test rapido tramite l’app apposita installata su iPhone. Lo smartphone, sfruttando la tecnologia di intelligenza artificiale (IA) determinerà se il paziente è affetto o no da COVID-19. Pochi secondi e una soluzione autonoma per rendere i test rapidi ancor più agili.

Per far sì che ciò avvenga nel migliore dei modi, l’app mira a rendere ancora più semplice e lapalissiana la comprensione del risultato derivante dai test rapidi. L’IA determinerà correttamente la posizione della linea nel risultato, che ad oggi rappresenta la prova dell’eventuale contagio, ma che ovviamente va interpretata. Non solo, l’applicazione si prenderà carico di informare direttamente le unità sanitarie pubbliche, attenendosi scrupolosamente ai regolamenti HIPAA.

POTREBBE INTERESSARTI –> COVID-19: sei vaccinato e sei stato esposto al virus? Non devi stare in quarantena

Come detto, manca solo l’approvazione della Food and Drug Administration (FDA). Ad oggi, come condiviso dai risultati della sperimentazione clinica dell’agenzia, il test ha il 93% di accuratezza positiva, ed il 99% di accuratezza negativa. Numeri che lasciano ben sperare per quanto questa via possa essere determinante per il futuro dei test rapidi.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago