Google+acquista+Sennheiser+e+crea+la+sua+divisione+audio%3F
computermagazineit
/2021/02/17/google-acquista-sennheiser-crea-la-sua-divisione-audio/amp/
Gadget

Google acquista Sennheiser e crea la sua divisione audio?

Google acquista Sennheiser? Una prospettiva succulenta e che potrebbe rendere felici entrambe le parti, ma che, ad oggi, è solo e soltanto una supposizione. 

Logo Sennheiser

Una possibilità che renderebbe – finalmente – Google una validissima alternativa ai giganti dell’audio con una divisione dedicata di primissimo livello. Secondo quanto emerso in rete nelle ultime ore, Sennheiser, produttore tedesco di cuffie e prodotti audio, starebbe pensando di rafforzarsi sul mercato globale. Per farlo, l’azienda tra le più famose ed apprezzate al mondo, è in vendita.

POTREBBE INTERESSARTI –> Google One, un nuovo editor video promette faville

Per quei pochissimi che non dovessero conoscere Sennheiser, si tratta di un marchio piuttosto popolare nato in Germania, che produce per lo più device dedicati all’audio per i consumatori. Dalle cuffie ai sistemi HI-FI, passando per soundbar, microfoni da studio, amplificatori e sistemi per le conferenze.

L’indiscrezione di una possibile vendita giunge direttamente da una dichiarazione rilasciata nella giornata di oggi da Andreas Sennheiser e Daniel Sennheiser. I nipoti del fondatore ed oggi co-CEO dell’azienda, hanno fatto sapere di essere alla ricerca di un partner in affari, che voglia investire nel loro business audio. L’obbiettivo è quello di lasciare la porzione aziendale dedicata ai prodotti di consumo per concentrarsi sulle altre aree.

Il partner dovrà essere in grado di accrescere la posizione aziendale sul mercato globale, facendo sì che tutte “le unità aziendali emergano rafforzate dal riposizionamento pianificato“. I due co-CEO hanno inoltre dichiarato che molto presto inizieranno i primi colloqui con i potenziali partner. Il pubblico, dal canto suo, ha bene in mente chi potrebbe prendere le redini della società: Google.

POTREBBE INTERESSARTI –> I nuovi auricolari in-ear Sennheiser IE 300 arriveranno presto in Italia

Una opportunità da non perdere per big G, che potrebbe finalmente ritagliarsi un ruolo di primaria importanza nello scacchiere delle aziende produttrici di componenti audio. Così come fu per Apple e Beats Electronics nel 2014, mamma Google potrà migliorare il suo comparto audio che oggi si limita agli speaker dedicati alla smart home.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago