DuckDuckGo%2C+il+motore+di+ricerca+che+sfida+Google+e+punta+tutto+sulla+privacy
computermagazineit
/2021/02/17/duckduckgo-motore-ricerca-sfida-google-punta-tutto-sulla-privacy/amp/
Web e Chat

DuckDuckGo, il motore di ricerca che sfida Google e punta tutto sulla privacy

DuckDuckGo sfida Google, e lo fa puntando tutte le sue risorse ed attenzioni sulla questione relativa alla privacy degli utenti. 

DuckDuckGo

Diciamolo, esistono valide alternative a Google ma, vuoi per pigrizia, vuoi perché “siamo abituati così“, Big G continua a primeggiare nelle classifiche dei motori di ricerca più utilizzati. Oggi vogliamo però portarvi all’attenzione di una – delle tante! – alternative, DuckDuckGo. E lo facciamo approfittando di un record storico che lo stesso motore di ricerca ha infranto: il superamento delle 100 milioni di query in un singolo giorno.

POTREBBE INTERESSARTI –> In arrivo una funzione per proteggere la privacy sulla piattaforma Google Meet

Una crescita costante che ha portato DuckDuckGo a raggiungere un buon numero di utilizzatori e iniziare ad imporsi – timidamente – come vera alternativa a Google. Da Big G mutua il semplice funzionamento nonché scopo: cercare cose su internet. Per tutto il resto, il motore di ricerca dell’oca vuole discostarsi in modo netto e preciso, puntando dritto verso la direzione di tutela della privacy degli utenti.

Oggi sono 2 miliardi le ricerche effettuate, in un intero mese, su DuckDuckGo. Certo, i 5 miliardi di Google sono ancora lontani e – forse – irraggiungibili, ma si tratta comunque di una cifra ragguardevole che non può non catalizzare l’attenzione dei più curiosi. E i numeri denotano un altro interessante dato: gli utenti vogliono un’alternativa a Big G. Il motivo potrebbe essere tutto nel trattamento dei propri dati e della propria privacy, che ha visto Google protagonista in negativo su più livelli.

Ed è qui che DuckDuckGo entra in gioco, ponendo la massima attenzione a tutela della privacy di chi utilizza il suo motore di ricerca. Assenza totale di tracciamento dei dati e degli indirizzi IP, nessuna profilazione e dati personali che rimangono all’utente. Si tratta solo di alcuni degli aspetti fondamentali su cui si basa la mission di DuckDuckGo. A completamento del pacchetto di “non tracciabilità”, l’assenza totale di pubblicità mirata basata sulla propria attività nel web. Tutti aspetti che fanno del motore di ricerca dell’oca una mosca bianca nel mondo di internet.

POTREBBE INTERESSARTI –> Schede a scorrimento per Google Chrome… finalmente!

Un anonimato che resta costante e che non permetterà ai siti, qualora utilizzassimo il motore di ricerca per navigare, di sapere chi siamo, perché siamo lì e come ci siamo arrivati. Un lusso, nel 2021, che non ci si può far sfuggire.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago