Apple+prepara+nuovi+accessori+basati+sulla+tecnologia+MagSafe%3F
computermagazineit
/2021/02/17/apple-prepara-accessori-basati-tecnologia-magsafe/amp/
Smartphone & Tablet

Apple prepara nuovi accessori basati sulla tecnologia MagSafe?

Stando ad alcuni indizi trovati nel codice della prossima versione di iOS (14.5), Apple potrebbe essere al lavoro su un nuovo dispositivo di ricarica basato su tecnologia MagSafe.

Duo MagSafe Photo by Time24 News

La tecnologia di ricarica MagSafe è stata introdotta (o meglio, rielaborata e reintrodotta se si considera la passata esperienza nel settore laptop) da Apple lo scorso 13 ottobre in concomitanza con la presentazione dell’ultima gamme di iPhone (12, 12 Mini e Pro). L’unica, ad oggi, a poter fruire di questa novità in modo appropriato.

Attraverso un complesso sistemi di magneti ad anello posti nella parte posteriore della scocca dello smartphone è possibile impiegare MagSafe nell’utilizzo di ogni tipo di accessori, dalle custodie ai caricabatterie (grazie alla predisposizione alla ricarica wireless).

Le possibili novitĂ  che Apple potrebbe riservare con il MagSafe su iOS 14.5.

Apple MagSafe, novitĂ  in arrivo? (Fonte foto: Apple.com)

Proprio la recente tecnologia di ricarica senza fili, che può essere impiegata con gli ultimi nati della gamma iPhone, sembrerebbe al centro di alcune novità rintracciate nel codice della seconda beta version (quindi indirizzata ai soli tester e sviluppatori) di iOS 14.5.

Stando agli indizi trovati dal redattore di Macrumors Steve Moser, alcune parti di codice rivelerebbero il supporto a nuovi accessori con tecnologia magnetica. In particolare una batteria secondaria da affiancare a quella dell’iPhone.

Nel suo post su Twitter Moser farebbe riferimento ad una funzione “Mobile Charge Mode” – che dovrebbe essere presente nella versione finale di iOS 14.5 – finalizzata, probabilmente, all’utilizzo di accessori come Battery pack supplementari prodotti ufficialmente dalla casa di Cupertino per gli smartphone di ultima generazione.

LEGGI ANCHE >>> Google acquista Sennheiser e crea la sua divisione audio?

Altrettanto interessante sarebbe come in iOS – sempre osservando la porzione di codice individuato da Steve Moser – questa nuova funzione manterrebbe una soglia massima di ricarica, fissata al 90%. Oltre cui non andare per evitare l’accelerazione dell’usura della batteria interna.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Apple Silicon M1X: eccolo nel primissimo benchmark!

Per Apple non sarebbe una novità assoluta porre particolare attenzione all’ottimizzazione della batteria al fine di preservarne e vita e durata di utilizzo nel tempo.

Già le recenti versioni di iOS (dalla 13 in poi) avevano introdotto, infatti, l’opzione di sistema “Caricamento ottimizzato” proprio per limitare il deterioramento della batteria arrestando il processo di ricarica all’80% in condizioni particolari. Sulla base, cioè, delle abitudini dell’utente “apprese” dal dispositivo ed elaborate da un algoritmo interno.

Francesco Celli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago