Amazon+acquisisce+Selz+e+sfida+Shopify+nell%26%238217%3Bindustria+degli+e-store
computermagazineit
/2021/02/17/amazon-selz-spotify-e-store/amp/
News

Amazon acquisisce Selz e sfida Shopify nell’industria degli e-store

Amazon compra Selz, società australiana che costruisce webshop per piccole e medie imprese. Farà concorrenza al leader di settore Shopify.

Amazon

Amazon ha comprato Selz, società australiana che costruisce negozi online per piccoli e medi imprenditori. Una mossa che mette il webstore più potente del mondo in concorrenza diretta con Shopify, colosso delle infrastrutture per retailers virtuali che ha enormemente beneficiato dall’espanzione dell’e-commerce causato dalla pandemia. Jeff Bezos risponde così alla rivale, che con il suo Shopify fulfillment network aveva apertamente sfidato il servizio Fulfilled By Amazon.

Si tratta di un’acquisizione sotto traccia, avvenuta circa un mese fa e di cui si sa ancora pochissimo. Nello scarno comunicato del CEO di Selz, Martin Rushe, si evince solo che l’affare è virtualmente concluso. Nessun dettaglio sul costo dell’operazione, né sui prossimi passaggi in termini operativi: per ora Selz si è limitata a far sapere ai propri clienti che nulla cambierà nell’immediato futuro.

Amazon punta su Selz per battere Shopify: ecco come funziona la nuova controllata

Amazon sceglie Selz per sfidare Shopify (image from selz.com)

LEGGI ANCHE>>>Avviati i test su strada del nuovo furgone elettrico di Amazon

Come detto, Selz è una società che agisce nel settore del webshop per piccole e medie aziende. Fondata a Sidney dallo stesso Rushe, è in grado di offrire ai negozi iscritti un e-store personalizzato ex-novo o di integrare un sito già esistente con la struttura dedita agli acquisti online. In ambito marketing, fornisce ai rivenditori affiliati studi di mercato, promozioni, piattaforma pubblicitaria, analytics sui clienti, istruzione e sviluppo. Nella logistica invece li affianca praticamente in tutto: gestione inventario, spedizioni, buste paga e fatturazione. Supporta inoltre Google Smart Shopping.

TI POTREBBE INTERESSARE—>Facebook riceve una multa di 7 milioni dall’Antitrust: il motivo

Non è la prima volta che Amazon entra in questo tipo di servizi. Il primo tentativo era stato Amazon Webstore, ma ha chiuso i battenti nel 2015. Un fallimento che a detta di Business Insider aveva fatto nascere non poche perplessità nei confronti di un secondo sforzo in questo senso. Alla fine, invece, Bezos avrebbe deciso di riprovarci, forte del fatto che la pandemia ha costretto tantissimi negozi tradizionali a rivolgersi all’online. Attualmente, Amazon conta oltre due milioni e mezzo di rivenditori che rappresentano più della metà del suo fatturato. Numeri che sembrano addirittura destinati a crescere. E il gigante di Seattle non ha intenzione di lasciare nessuna strada intentata per guadagnarsi la fetta più grande della torta.

Raffaele Pigneri

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago