Huawei+P50%2C+scatta+il+countdown%3A+la+fotocamera+sar%C3%A0+un+fiore+all%E2%80%99occhiello
computermagazineit
/2021/02/16/huawei-p50-fotocamera/amp/
News

Huawei P50, scatta il countdown: la fotocamera sarà un fiore all’occhiello

Febbraio porta con sé novità sulla nuova gamma dei Huawei P50, in uscita molto probabilmente a marzo. Le indiscrezioni non sono mancate durante questo periodo, ora se ne aggiunge un’altra. Che potrebbe diventare il fiore all’occhiello degli smartphone del colosso cinese impegnato nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e telecomunicazioni, fondato nel 1987 da Ren Zhengfei con sede a Shenzhen, Guangdong.

Huawei (Pixabay)

Le caratteristiche principali degli Huawei P50 sono note. Display da 6.29 pollici, con una risoluzione di 2400×1080. Scheda tecnica con processore Mediatek-Dimensity 2000, 512GB di memoria e 12Gb di RAM.

Huawei P50, il Sensore Ultra Vision per stupire

Huawei Headquarter (Adobe Stock)

Huaweu P50 con Dual SIM: si potranno utilizzare due numeri di diversi operatori contemporaneamente. La velocità di connessione potrebbe raggiungere i 25 Gb/s. Supporto per l’archiviazione espandibile, in caso di bisogno si potranno inserire delle schede SD nello slot.

LEGGI ANCHE >>> Starlink lancia altri 60 satelliti in orbita: migliora la copertura

Per coloro che fanno largo uso delle cuffie con porta jack audio standard da 3,5 mm, è necessario adoperare un adattatore in quanto esiste solo un’uscita USB di tipo C.

LEGGI ANCHE >>> In Italia sono 390 i canali televisivi trasmessi nel 2020

Con i prossimi Huawei P50 si potranno anche effettuare pagamenti, in quanto è dotato della tecnologia NFC. Ma non potrà fungere da telecomando in quanto sprovvisto di tale funzione.

La grande novità degli ultimi giorni, in realtà, è la prosecuzione di una scommessa di Huawei sullo sviluppo della fotocamere.

Il rilancio risiede sul sensore Ultra Vision e ad un sistema di imaging completamente rinnovato. Secondo rumors condivise su Weibo da un leaker, sembra che Huawei starebbe ancora lavorando insieme a Leica per l’integrazione di un sistema fotografico, visto che le fotocamere principali posteriori hanno superato la soglia dei 100 MP di risoluzione.

I sensori selfie, però, non si sono mai spinti oltre i 44 MP. Da qui il pensiero stupendo dei 100 MP (quindi da 108 MP). Non si sa ancora se sarà proprio la nuova gamma dei Huawei P50 a montarli, ma se fosse non ci sarebbe nulla di sorprendente, senza rubare spazio al display principale. Naturalmente.

L’approccio dell’azienda cinese sarebbe simile a quello usato per Mate 40 Pro: sensore Ultra Vision, con color mapping RYYB, in grado di catturare il 40% in più di luce rispetto ai suoi competitor. Scusate se è poco.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago