In+arrivo+una+funzione+per+proteggere+la+privacy+sulla+piattaforma+Google+Meet
computermagazineit
/2021/02/15/funzione-privacy-piattaforma-google-meet/amp/
Curiosità

In arrivo una funzione per proteggere la privacy sulla piattaforma Google Meet

Pronta una nuova feature per la sicurezza degli utenti Google Meet: sarà integrata una funzione che protegge dai rischi di phishing.

Sicurezza Google Meet

Gli sviluppatori sono a lavoro per rendere la piattaforma Google Meet più sicura. Come sappiamo, durante la quarantena, ha raggiunto un enorme numero di iscritti così da ricevere continui aggiornamenti per rendere l’utilizzo più semplice e confortevole.

La prossima feature, però, non sarà un’aggiunta ai servizi utili agli utenti, piuttosto un sistema di sicurezza importante per gli amministratori di sistema. Non è da escludere la possibilità di qualche attacco hacker tramite reti poco sicure. Per questo, la nuova funzione dovrebbe evitare qualunque rischio.

POTREBBE INTERESSARTI –> Windows 10, il menu start si rifà il trucco

La nuova feature per la sicurezza di Google Meet

Conferenza Meet

Proprio per la gran quantità di utenti del servizio, la piattaforma può diventare facile preda di phishing e di facile accesso da reti non ufficiali. Questo il motivo legato alla necessità di ampliare i sistemi di sicurezza dell’app.

Come riportato da TechRadar, attraverso la nuova funzione, gli amministratori potranno gestire in modo adeguato il traffico di rete e configurare meglio il firewall del PC, bloccando così le reti non attendibili e consentendo l’accesso solo a specifici dispositivi.

La notizia più interessante è che il nuovo update sarà disponibile per tutti, anche per gli utenti non iscritti al servizio Google Workspace. La protezione riguarderà la piattaforma a 360°.

Per entrare nel dettaglio, l’aggiornamento di Meet introdurrà una serie di indirizzi IP ufficiali e fissi per utenti non Google Workspace che permetterà loro di configurare ed ottimizzare al meglio l’accesso alla rete e al firewall.

Questo sistema sarà particolarmente utile per i domini e le organizzazioni non iscritte a Workspace, con utenti che non hanno eseguito l’accesso a Google Account per identificare il traffico delle videoconferenze.

POTREBBE INTERESSARTI –> Truffa bancaria telefonica choc: “59mila euro sottratti dal conto”

Pertanto, gli amministratori con Workspace dovranno necessariamente aggiornare i propri firewall e aggiungere la nuova serie di indirizzi IP di Meet alla lista di quelli autorizzati. D’altro canto, i vecchi indirizzi cesseranno di essere utilizzati a partire dal 1° marzo 2021.

Utenti Meet
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago