Cashback+di+stato+e+supermercati%3A+arriva+l%26%238217%3Babilitazione+per+le+carte
computermagazineit
/2021/02/15/cashback-stato-supermercati-carte/amp/
News

Cashback di stato e supermercati: arriva l’abilitazione per le carte

A circa un mese e mezzo dall’introduzione ufficiale del programma Cashback di stato, il governo è pronto ad abilitare nuove carte per ottenere il famoso bonus del 10% sugli acquisti, stiamo parlando delle “carte di pagamento supermercati”.

Carte supermercati nel Cashback di stato (Foto Corriere.it)

Non si tratta di un’indiscrezione ne tanto meno di un rumors, ma di una comunicazione ufficiale che potrete visionare tutti attraverso l’applicazione IO, abilitata appunto per partecipare al cashback di stato. E’ quindi comparsa l’opzione che permette appunto il pagamento con le varie card prepagate di Esselunga, Gigante, Iper e via discorrendo, con a fianco la dicitura “in arrivo”. Per trovarla vi basterà aprire l’applicazione suddetta, andare presso la sezione portafoglio, quindi premere il pulsante “+ Aggiungi” e poi selezionare metodi di pagamento. Vi comparirà la funzione per pagare con le carte dei supermercati con la breve descrizione: “Le carte emesse dalle catene di supermercati che usi per pagare la spesa”. Non si sa di preciso quando questa funzione verrà ufficialmente introdotta ma visto che si parla di “in arrivo”, è logico pensare che a breve vedrà la luce.

Cashback di stato e carte dei supemercati (Foto Corriere.it)

CASHBACK DI STATO, CARTE DEI SUPERMERCATI: ATTESE NOVITA’ ANCHE PER GOOGLE PAY E APPLE PAY

POTREBBE INTERESSARTICashback di stato verso la rivoluzione? Al vaglio misure anti furbetti

Di conseguenza nel giro di breve tempo potremmo aggiungere un metodo di pagamento in più a quelli già permessi per ottenere il rimborso del 10% sugli acquisti, a cominciare dalle carte di credito, debito, bancomat e alcune app. Fa un po’ storcere il naso comunque la decisione di inserire le card dei supermercati in quanto acquistando nei market è già possibile ottenere il rimborso; forse, si potrebbe pensare, le carte prepagate potrebbero essere utilizzate da coloro che non dispongono ancora di carte di credito o bancomat, e che di conseguenza potrebbero così partecipare anche loro al programma cashback.

POTREBBE INTERESSARTICashback di stato con Amazon? Certo che si può, ecco come fare

Tutto tace invece per quanto riguarda il tanto desiderato supporto alle due applicazioni di pagamento più utilizzate, leggasi Google Pay ed Apple Pay, per cui, sempre IO fa sapere che sono “in arrivo entro il 2021”. Gli utenti chiedono a gran voce l’abilitazione di questi due tipi di pagamento e vedremo realmente se entro i prossimi 10 mesi verranno implementati o meno. Infine ricordiamo che entro un paio di settimane coloro che hanno partecipato al Cashback di Natale dovrebbero ricevere il rimborso maturato, fino ad un massimo di 150 euro.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago