Il logo di WindTre (Foto ufficiale)
Il gestore mobile WindTre ha annunciato il blocco dei cosiddetti servizi a valore aggiunto, più comunemente noti come VAS o servizi a sovrapprezzo.
Attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito web la Windtre ha fatto sapere che il “ban” scatterà in automatico a partire dal prossimo mese, precisamente dalla data del 21 marzo del 2021. “WINDTRE, a seguito della Delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 10/21/CONS, dal 21/03/2021 – si legge sulla nota ufficiale della compagnia – attiverà automaticamente, e in modo gratuito, un blocco tecnico, c.d. barring, su tutte le numerazioni mobili prepagate e post-pagate. Il blocco determinerà anche l’automatica disattivazione degli abbonamenti a sovrapprezzo eventualmente attivi”. Per potere leggere tutti i dettagli dell’iniziativa vi basterà recarvi presso il sito ufficiale di Windtre, alla sezione “WindTre informa”. Ma cosa sono i servizi a valore aggiunto? Si tratta di servizi a pagamento che vengono offerti da terze parti attraverso sms o connessione di dati, al di fuori dei servizi base offerti da un gestore telefonico. Fra questi possiamo trovare ad esempio gli oroscopi, ma anche i giochi, i video e la musica in streaming, quindi il meteo, le suonerie, e le news di calcio, gossip, attualità e via discorrendo.
POTREBBE INTERESSARTI → A Wind sequestrati 21 milioni di euro per truffa su servizi a pagamento
I VAS possono avere un prezzo variabile a seconda di quanto offerto, mentre il pagamento avviene di solito attraverso il credito residuo della sim, o direttamente sul conto telefonico. “È possibile effettuare il blocco dei servizi a pagamento in qualsiasi momento – fa sapere ulteriormente WindTre – seguendo la procedura indicata sul sito di fruizione del servizio, nell’sms ricevuto al momento dell’attivazione, chiamando gratuitamente il numero verde del Call Center Unico CSP al numero 800.44.22.99”.
POTREBBE INTERESSARTI → Dopo la Brexit, WindTre sceglie di non cambiare le tariffe per il roaming
Di solito questi tipi di servizi a pagamento vengono confermati completando una procedura indicata, oppure inviando un sms di richiesta; la cosa importante da sapere è che la loro attivazione deve avvenire solo dietro richiesta dell’utente, e non quindi in maniera subdola e fraudolenta. La decisione di WindTre è quindi senza dubbio meritevole in quanto a volte si rischia di vedere servizi VAS attivati senza il proprio consenso, con il conseguente calo vertiginoso del credito a disposizione. Per tutte le informazioni vi rimandiamo comunque al sito ufficiale dell’azienda telefonica che potete trovare cliccando su questo link.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…