Schede+a+scorrimento+per+Google+Chrome%26%238230%3B+finalmente%21
computermagazineit
/2021/02/13/schede-a-scorrimento-google-chrome/amp/
Categories: News

Schede a scorrimento per Google Chrome… finalmente!

Quante volte nella navigazione internet a schede ci siamo trovati nell’impossibilità di ricordare quante ne abbiamo aperte e, soprattutto, di cosa parlano? E’ un problema comune a tutti gli utenti di Google Chrome, che finora hanno avuto a che fare con schede che, via via che si aggiungevano altre, si andavano restringendo di larghezza fino a diventare impossibili da leggere.

Google Chrome (Adobe Stock)

Google ha finalmente deciso di mettere la parola “fine” a questo problema, mettendo a disposizione degli internauti un sistema di schede “a scorrimento“. Fino a un certo numero di schede aperte in aggiunta, si continua a verificare un restringimento della targhetta della scheda di Chrome, poi però si va avanti a scorrimento in modo da poter leggere agevolmente il nome dei siti.

Google Chrome, come abilitare le schede scorrevoli

Google (Adobe Stock)

Il sistema di schede a scorrimento è una vera mano santa. E si è reso necessario dopo che anche l’instaurazione del sistema di “gruppi di schede” da parte di Google su Chrome si è rivelato non del tutto efficace, o comunque si parla di una alternativa più che gradita.

LEGGI ANCHE >>> Bumble a Wall Street: l’app di dating ‘al femminile’ fa boom

Un’alternativa finalmente disponibile su Google Chrome versione 88, dopo che Firefox e Safari già da tempo sono in possesso di questa funzionalità. Per abilitarla anche su Chrome, è sufficiente cercare e abilitare il flag “Scrollable TabStrip”, all’indirizzo web chrome://flags.

LEGGI ANCHE >>> Spotify annuncia “Work from Anywhere”, lo smartworking oltre la pandemia

Allo stesso indirizzo è anche disponibile il flag che permette di abilitare la funzione di utilizzare, oltre a mouse e touchpad, anche i tasti direzionali destro e sinistro della tastiera.

Per abilitare questa funzione, ovviamente e come nella miglior tradizione Google, è necessario riavviare il browser. E come già detto prima, fino a un certo numero di schede aperte si verificherà un restringimento in larghezza della targhetta, poi si inizierà lo scorrimento reale delle schede aperte.

Per adesso questa funzionalità è operativa solamente sui sistemi operativi macOS, Windows e Linux, mentre su Chrome OS, nonostante risulti disponibile, non è ancora funzionante. Nel frattempo, Google sta sperimentando una serie di larghezze per valutare quale sia la miglior misura che dia una buona leggibilità e mantenga una buona densità di informazioni.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago