Bumble+a+Wall+Street%3A+l%26%238217%3Bapp+di+dating+%26%238216%3Bal+femminile%26%238217%3B+fa+boom
computermagazineit
/2021/02/13/bumble-wall-street-app-dating/amp/
News

Bumble a Wall Street: l’app di dating ‘al femminile’ fa boom

E’ stato decisamente un successo il debutto di Bumble a Wall Strett, l’applicazione di incontri statunitense che punta a fare da concorrenza alla ben più nota Tinder. L’approdo nella Borsa americana è giunta nella giornata di giovedì 11 febbraio, attraverso un’offerta pubblica iniziale in cui la società è stata valutata con una cifra superiore agli 8 miliardi di dollari, poi salita nel corso della giornata.

Bumble a Wall Street (Foto ufficiale)

La particolarità di Bumble, rispetto ad altre applicazioni concorrenti, è che vi è la donna al centro della stessa, nel senso che è il gentil sesso che prende per prima l’iniziativa: se un uomo infatti vede una donna che gli piace, dovrà aspettare che sia lei a contattarlo, anche in caso di “match”. Un ingresso in Borsa, come scrive Agi, che è stato aperto a braccia aperte da parte di Wall Street, in un momento in cui le applicazioni di incontri stanno avendo un successo spropositato, spinte in particolare dalla pandemia di covid che ha rinchiuso le persone in casa per via dei lockdown vari, rendendo quindi pressochè impossibile incontrare altre persone. Bumble ha aperto a 43 dollari, e lo stock ha poi guadagnato subito il 73%, raggiungendo in breve tempo quota 74 dollari.

Bumble, la fondatrice (Fortune.com)

BUMBLE A WALL STREET: GIA’ 54 MILIONI DI UTENTI LA UTILIZZANO

POTREBBE INTERESSARTITinder sta cacciando i rivoltosi di Capitol Hill

Un grande successo quindi per un’applicazione nata solamente sette anni fa, nel 2014, fondata da Whitney Wolfe Herd, ovviamente una donna, e dopo l’ingresso in borsa la donna più ricca al mondo. La 31enne imprenditrice di successo era ex presidente marketing del rivale Tinder, di conseguenza aveva alle spalle una carriera già di prestigio nel mondo delle app di dating. Inoltre, Bumble possiede anche l’applicazione Badoo, che è un altro “sito” di incontri molto utilizzato nel mondo, Italia compresa.

POTREBBE INTERESSARTIL’app Salute di iPhone lo incastra: “Ha ucciso sua moglie”

L’obiettivo della Herd era di creare una piattaforma sociale globale prima di tutto femminista, dando quindi alla donna la possibilità di avviare per prima una relazione. Un successo immediato visto che nel 2015, l’anno dopo il lancio, la stessa app aveva raggiunto già quota 15 milioni di abbonati, per un totale di 80 milioni di “agganci”. Nel giro di 5 anni, nel 2020, ha toccato quota 54 milioni di utenti mensili, con l’aggiunta di 2.4 milioni di abbonati a pagamento fra la stessa Bumble e Badoo.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago