Intel+attacca+i+Mac+con+M1+nella+nuova+campagna+pubblicitaria
computermagazineit
/2021/02/12/intel-attacca-mac-m1-campagna-pubblicitaria/amp/
Hardware

Intel attacca i Mac con M1 nella nuova campagna pubblicitaria

Intel attacca i Mac. Un guanto di sfida lanciato dall’azienda nei confronti di Apple a colpi di campagne pubblicitarie e post sui social, con l’aiuto di un video sponsorizzato. 

Intel Core

Prosegue la guerra tra Apple ed Intel. A lanciare la sfida, l’azienda produttrice di chip per PC, intervenuta già la scorsa settimana condividendo i benchmark dei suoi processori. Il campo di gioco è, ovviamente, quello dei processori, con i nuovi Intel messi a confronto con il nuovo, chiacchierato SoC proprietario di Apple, Apple Silicon M1.

POTREBBE INTERESSARTI –> INTEL CORE I9-11900K sopra tutti, in single core è la migliore

Quest’oggi prosegue la campagna pubblicitaria con due post sui social, nello specifico Twitter. Intel ha condiviso alcune grafiche che mettono in evidenza le potenzialità dei suoi processori, in grado di portare a termine alcune azioni che, per incompatibilità, non possono eseguire i Mac con processore M1. La campagna, denominata “Go PC“, è rappresentata dai due post sopracitati e da un video YouTube sponsorizzato, volti a mettere al centro le capacità hardware offerte dai prodotti Intel.

In uno dei due post si evidenzia la possibilità di giocare a titoli come Rocket League, a differenza di quanto avviene attualmente su Mac. Nel secondo si parla della modalità tablet di Windows 10, che non può essere attivata su Mac, non facendo però riferimento alcuno all’esistenza di iPad.

Il video sponsorizzato su YouTube è dello YouTuber Jon Rettinger. Nel prodotto confezionato ad hoc si evidenzia perché i laptop con il nuovo badge Intel Evo sono migliori rispetto ai Mac con M1. Un’opinione evidenziata dall’analisi di alcuni prodotti che montano proprio i nuovi processori Intel. Da ASUS ZenBook Flip S da 13,3″ ai portatili di Razer.

POTREBBE INTERESSARTI –> Nvidia GeForce Now ora supportato da CPU Apple Silicon M1

Non c’è nessun dubbio che la campagna di Intel sia messa in piedi per correre ai ripari di fronte al nuovo concorrente rappresentato dalla mela. L’azienda di Cupertino, che fino a poco tempo fa sfruttava a pieno la tecnologia Intel sui suoi Mac e che, da qualche mese a questa parte, rappresenta una minaccia vera e propria allo strapotere Intel nel mercato dei processori. Ma siamo sicuri che sia davvero Apple il concorrente di cui avere più timore, e non l’ottima AMD che sta piano piano assottigliando le differenze e i volumi di vendita?

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago