IPTV+e+streaming+illegale%3A+il+giro+d%26%238217%3Baffari+%C3%A8+di+1+miliardo+di+euro
computermagazineit
/2021/02/11/iptv-streaming-illegale-giro-daffari/amp/
News

IPTV e streaming illegale: il giro d’affari è di 1 miliardo di euro

Il giro di IPTV illegale, i servizi streaming a pagamento come Sky o Dazn, forniti in via “non regolare” in cambio di un abbonamento mensile decisamente ridotto rispetto a quello di listino, è un giro gestito dalla malavita e che frutta introiti ingenti.

Iptv, giro d’affari da 1 miliardo di euro (Foto Corriere.it)

Si parla infatti di incassi superiori al miliardo di euro, una cifra astronomica che fa capire quanto il fenomeno dell’IPTV sia tristemente diffuso in Italia. Facciamo una breve ripassata su come funziona: si contatta un “tramite” e questi fornisce di solito un “decoder” adibito dove viene inserita una card che permette appunto di leggere il segnale dei servizi principali, pagando in cambio una cifra mensile ben più bassa rispetto a quella che bisognerebbe compensare in caso si agisse entro la legge. Il fenomeno provoca un danno ingente a circa 6mila lavoratori, ed è per questo che negli ultimi anni le forze dell’ordine hanno incrementato i blitz per bloccare questo triste andazzo (le notizie di retate sono quasi all’ordine del giorno). Nella sola ultima tornata sono state chiuse 5.500 piattaforme, che per una media di circa 30 euro al mese di abbonamento fanno la bellezza di 165.000 euro al mese, circa due milioni di euro all’anno.

Iptv e streaming illegale (Foto Corriere.it)

IPTV ILLEGALE? NO, AFFIDIAMOCI A DAZN, SKY…

POTREBBE INTERESSARTIIPTV, dopo la retata occhio alle multe: si rischia fino a 25.000 euro

Come vi abbiamo già spiegato, a rischiare non è soltanto chi attiva il servizio ma anche chi ne usufruisce, e di conseguenza bisogna sempre evitare di sfruttare le IPTV illegali, e per farlo vi basterà utilizzare i canali semplici. Del resto l’offerta è vastissima, come ad esempio i 9.99 euro al mese che servono per DAZN, mentre Sky offre diversi pacchetti a seconda delle esigenze, compreso anche il servizio NowTV che ha un costo decisamente contenuto, e che tra l’altro prevede anche una tariffa giornaliera e annuale.

POTREBBE INTERESSARTIAbbonamenti IPTV: sanzioni salatissime per chi viene beccato

Sia chiaro, non si può competere con i prezzi del “pezzotto”, ma il rischio di vedersi recapitare a casa una multa da minimo 2.000 euro, dovrebbe convincere anche i più scettici a sottoscrivere degli abbonamenti regolari. Non va poi dimenticato che abbonandosi a questi servizi illegali si finanzia la criminalità organizzata, cosa non da poco soprattutto nel periodo in cui viviamo attualmente, dove la crisi economica, sanitaria e sociale imperversa.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago