Vaccino Covid-19 Foto di cottonbro da Pexels
COVID-19: sei vaccinato e sei stato esposto al virus? Non devi stare in quarantena. A confermarlo il Center for Disease Control and Prevention statunitense.
Una informazione che potrebbe cambiare decisamente le carte in tavola nella partita contro COVID-19. Se sei stato vaccinato e, successivamente, hai avuto contatti con chi è affetto dal virus, non devi più stare in quarantena. Basterà prendere le precauzioni che adottiamo da ormai un anno: mascherina, igiene delle mani e distanziamento sociale. Un’informazione che ci giunge direttamente dal Centers for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti.
POTREBBE INTERESSARTI –> L’Europa rifiuta il vaccino AstraZeneca mentre molti scienziati lo promuovono
Questo ovviamente è da riferirsi ai soli vaccinati “completi”, vale a dire che hanno effettuato sia la prima che la seconda vaccinazione. Ciò detto, vogliamo specificare che, attualmente, non hanno una efficacia del 100%. Da Pfizer/BioNTech a Moderna, le percentuali di efficacia si attestano intorno al 95%. Questo significa che anche chi è stato vaccinato potrebbe contrarre il virus, seppur in minima parte rispetto a chi non lo è. Insomma guardia sempre alta e attenzione a sintomi più o meno lievi legati a COVID-19.
Il CDC afferma inoltre che saltare la quarantena, per quanto rischioso possa essere, è possibile solo durante i primi tre mesi dopo la seconda dose di vaccinazione. Non si conosce ancora la durata dell’efficacia delle dosi iniettate e, per dirla tutta, questo è un fattore di rischio piuttosto elevato che va ancora analizzato e compreso fino in fondo. Il trattamento riservato ai vaccinati sarà lo stesso di coloro i quali hanno già contratto la malattia e, in modo del tutto naturale, hanno sviluppato anticorpi contro l’infezione.
POTREBBE INTERESSARTI –> Facebook inasprisce la lotta alle false informazioni su COVID-19 e Vaccini
Insomma la ricerca è ancora apertissima e gli scienziati di tutto il mondo analizzano la questione da vicino, giorno dopo giorno. Si naviga a vista come da un anno a questa parte. Nonostante non vi sia la prova scientifica e specifica per questo vaccino e la sua malattia, ci sono ottime probabilità che chi è stato vaccinato possa tornare a vivere una vita più “normale”, pur mantenendo alta la guardia e seguendo le regole di questi ultimi dodici mesi.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…