MacBook Pro 2017
Hai un MacBook Pro del 2016/2017? Apple potrebbe cambiarti senza alcun costo la batteria, secondo l’ultimo aggiornamento a macOS Big Sur.
Insieme all’arrivo dell’aggiornamento 11.2.1 di macOS Big Sur, Apple ha condiviso con gli utenti un possibile problema relativo alle batterie dei MacBook Pro 2016 e 2017. Si torna a parlare di una delle serie di MacBook Pro più sfortunate degli ultimi anni. Già in passato era stata sotto le luci delle cronache tech per i suoi problemi relativi alla tastiera a farfalla.
Così come accaduto con il programma di sostituzione gratuita della tastiera, anche in questo caso Apple è pronta a condividere con i suoi clienti le sue risorse pressoché illimitate, garantendo una sostituzione gratuita della batteria. Si tratta di un problema relativo ai soli MacBook Pro prodotti tra il 2016 e il 2017 che, secondo la Mela, potrebbero rientrare in una casistica specifica di malfunzionamenti.
POTREBBE INTERESSARTI –> MacBook, previsto il ritorno della slot SD sulla linea Pro
Se la batteria non si carica oltre l’1%, è possibile contattare Apple per farsi sostituire gratuitamente la batteria. Ovviamente sarà necessario avviare l’iter necessario per far sì che rientri nel programma di sostituzione gratuita. Dopo essersi recati sul sito di Apple e aver riservato un appuntamento alla Genius Bar, un tecnico visionerà il difetto e valuterà se rientra o meno nel programma.
Apple consiglia comunque di tenere il proprio MacBook Pro aggiornato all’ultima versione del sistema operativo Big Sur, giunto alla versione 11.2.1 e per tutte le versioni successive future. La lista dei MacBook Pro che potrebbero rientrare nella casistica è la seguente:
Per verificare se il vostro MacBook Pro 2016/2017 necessita di assistenza lato batteria, sia macOS Big Sur che macOS Catalina offrono strumenti di verifica abbastanza semplici da leggere e sicuramente affidabili. Per l’ultimo sistema operativo Apple, basterà recarsi in Preferenze di Sistema e da lì cliccare su Batteria, poi click sulla Batteria a sinistra e su Stato Batteria a destra. Da lì una finestra ci mette al corrente dell’attuale stato della batteria e la capacità massima (100%, 90% e così via).
POTREBBE INTERESSARTI –> MacBook Air gratis? Carl Pei ne regala 10: ecco perchè
Per gli utenti macOS 10.15 Catalina o precedenti basterà invece tenere premuto il tasto Option e cliccare sull’icona della batteria nella barra dei menù in alto per visionare lo stato e i dettagli.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…